“L’allargamento della SS 85 Venafrana aumenterebbe la sicurezza dei tantissimi automobilisti che ogni giorno la percorrono, oltre a regolarizzare il traffico di un’arteria stradale strategica per i collegamenti tra Abruzzo, Molise e Campania”. Lo ha detto Aldo Patriciello, eurodeputato e membro del Gruppo Ppe al Parlamento Europeo, intervenendo sulla necessità di ampliare la strada statale 85 Venafrana, ed in particolare il tratto che congiunge i comuni di Vairano Patenora e Sesto Campano. “Stiamo parlando – spiega l’europarlamentare azzurro – di un tratto stradale di grande importanza strategica: il principale punto di accesso per tutti coloro che, venendo da sud, vogliono raggiungere le stazioni sciistiche del Matese, dell’Abruzzo o le aree costiere adriatiche. Una strada che è interessata da anni da fenomeni di dissesto idrogeologico. Con la conseguenza che il tratto in questione è congestionato spesso dal traffico, diventando difficilmente percorribile e, soprattutto, meno sicuro. È una situazione – aggiunge Patriciello – che va avanti da tanto, troppo tempo e che mortifica un’area geografica già ampiamente penalizzata dall’assenza di autostrade, aeroporti e linee ferroviarie ad alta velocità. Ho scritto al neo Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, On.le Paola De Micheli – conclude, – per informarla della situazione e sollecitare, così, un suo tempestivo interessamento sulla vicenda, nella speranza che si possa aprire al più presto un tavolo di confronto tra Ministero e Regioni interessate, nel pieno rispetto dei ruoli e delle competenze, beninteso. Quello che è importante, in ultima istanza, è che ci sia la volontà di migliorare la situazione e, in sostanza, la qualità della vita dei cittadini”.
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 05:58:37 AM				
							
				
	News
	
				- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
 - Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
 - Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
 - Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
 - “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
 - Innovazione, sviluppo e investimenti esteri: il Molise alla Selecting Italy 2025
 - Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
 - Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni
 

									 
					
  
  
  
  