Si intensifica ulteriormente l’attività dell’Ufficio Stranieri della Questura di Campobasso finalizzata al contrasto dell’immigrazione clandestina nel territorio provinciale. Nella settimana appena trascorsa, infatti, sono stati adottati numerosi provvedimenti amministrativi a carico di stranieri extracomunitari risultati irregolari a seguito dei controlli effettuati nella città di Campobasso, anche all’interno di numerosi esercizi commerciali del capoluogo. Nello specifico sono state eseguite 12 revoche di permesso di soggiorno per richiedenti asilo conseguenti al diniego espresso da parte della Commissione Territoriale per la Protezione Internazionale di Campobasso. A queste sono seguiti 5 decreti di espulsione del Prefetto di Campobasso accompagnati dall’Ordine del Questore di lasciare il territorio nazionale entro 7 giorni. Inoltre, grazie ad una intensa attività di prevenzione che ha visto coinvolti, nelle giornate di giovedì e venerdì scorsi, assieme agli operatori dell’Ufficio Immigrazione anche personale della Squadra Volante della Questura, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà, uno straniero extracomunitario di nazionalità pakistana per aver falsificato un permesso di soggiorno per richiedenti asilo. Nei confronti dell’uomo, irregolare sul territorio nazionale a seguito di un decreto di inammissibilità della domanda di protezione internazionale emesso dalla Commissione Territoriale per la Protezione Internazionale di Milano, è stato contestualmente adottato un decreto di espulsione con l’ordine di lasciare il territorio nazionale entro 7 giorni. Nell’ambito dell’attività di controllo del territorio, gli uomini della Squadra Volante dell’U.P.G.S.P. hanno, inoltre, identificato nel centro cittadino un giovane di origini egiziane gravato dal provvedimento di divieto di ritorno nel capoluogo molisano emesso dal Questore di Campobasso. I successivi accertamenti hanno permesso di appurare, tra l’altro, che la richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno presentata dallo straniero, era stata rigettata da parte del Questore di Roma. Al giovane egiziano, deferito alla locale Autorità Giudiziaria per inottemperanza al citato provvedimento di divieto di ritorno, è stato possibile notificare anche il rigetto del rinnovo del permesso di soggiorno. Da segnalare, infine, un l’esecuzione rimpatrio volontario assistito e l’accoglienza – presso strutture abilitate – di due stranieri extracomunitari richiedenti asilo.
lunedì 18 Agosto 2025 - 09:11:12 AM
News
- Petrella, vegetazione in fiamme nella notte. VIDEO
- Basket, parte la nuova stagione della Magnolia. Sabatelli: “Tanta voglia ed entusiasmo”
- Trattore a fuoco, le fiamme minacciano fienile e masseria
- Controesodo estivo, primi rientri di massa dalle vacanze: oltre 23 mln di transiti
- “Ottant’anni di storia, saggezza e affetti”: gli auguri di Lions, Aido e comunità di Larino a Pasquale Gioia
- Premio nazionale ‘De Andrè”, i 21 vincitori della XI edizione
- Serie C. Il Campobasso parte alla grande: 3-0 alla Casertana nel primo turno di Coppa Italia. VIDEO
- Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO