Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 18 Agosto 2025 - 12:46:22 AM
News
  • Basket, parte la nuova stagione della Magnolia. Sabatelli: “Tanta voglia ed entusiasmo”
  • Trattore a fuoco, le fiamme minacciano fienile e masseria
  • Controesodo estivo, primi rientri di massa dalle vacanze: oltre 23 mln di transiti
  • “Ottant’anni di storia, saggezza e affetti”: gli auguri di Lions, Aido e comunità di Larino a Pasquale Gioia
  • Premio nazionale ‘De Andrè”, i 21 vincitori della XI edizione
  • Serie C. Il Campobasso parte alla grande: 3-0 alla Casertana nel primo turno di Coppa Italia. VIDEO
  • Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
  • Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cultura»Il pagliaio di Lucito e il folklore molisano sfilano fra le strade di Verona al Festival Tocatì. FOTO

Il pagliaio di Lucito e il folklore molisano sfilano fra le strade di Verona al Festival Tocatì. FOTO

0
Di MoliseTabloid il 17 Settembre 2019 Cultura, Lucito
img

Una bellissima ed emozionante avventura. Questa la sintesi della trasferta veronese del “Majje Dde le Defenze” di Lucito, ospite per tre giornate al Festival Tocatì di Verona. Il 13, il 14 e il 15 settembre tra le vie del centro storico della città, “il pagliaio” adorno di “fronn, sciur e jerv” ha portato colore, vivacità e suoni che hanno letteralmente affascinato i tanti turisti e le persone del posto giunte in cento per assistere ai vari spettacoli organizzati nell’ambito del Tocatì, Festival Internazionale dei giochi antichi di strada, giunto quest’anno alla 17esima edizione. Il gruppo di maggiaioli lucitesi, guidati dal maestro Antonio Marasca, è riuscito ad emozionare le piazze veronesi con l’autenticità delle musiche e la spontaneità dei testi che hanno molto colpito il pubblico. Come da tradizione il pagliaio, vivo grazie alla presenza del giovane Valentino che ha reso umano un semplice cono di paglia e fiori, ha raccolto intorno a sé un vero e proprio corteo di curiosi.

Toccanti le reazioni dei più piccoli, a bocca aperta ad ammirare questo misterioso pagliaio animato: qualche bimbo lo ha addirittura abbracciato, come fosse un amico bisognoso di tenerezza. L’emozione nelle voci dei cantori e tra i tanti lucitesi accorsi dai dintorni per rivivere il rito del maggio era palese. Qualche lacrima è scesa giù tra una strofa e un balletto, i suoni della zampogna, del tamburello, della ciaramella, della scupina, dell’organetto e del bufù hanno reso ancora più carica l’atmosfera di festa tra le vie di Verona. Momenti indimenticabili per tutti coloro che hanno preso parte alla manifestazione. Altrettanto toccante l’esibizione sul palco di Piazzale San Giorno del sabato sera. La tensione iniziale dei maggiaioli, per la prima volta su un palco di una manifestazione così importante, era palpabile, ma sono bastate poche note per ripristinare il clima di festa del pomeriggio.

Tutti con gli abiti tradizionali, i cantori hanno riproposto in un allegro concertino le canzoni tipiche della tradizione lucitese e molisana. Particolarmente apprezzata la classica serenata “Friccicarella”, ancora in uso a Lucito e che lo sposo dedica alla sposa qualche giorno prima del matrimonio. A fare da padrone il “Maggio della Defenza”, raccontato nei tratti tipici di questo rito che rivive ogni 1 maggio a Lucito, attraverso le pittoresche strofe del canto che descrivono il contesto agro-pastorale dal quale trae origine, ma anche la quotidianità semplice e gioviale dei lucitesi. La partecipazione al Festival Tocatì ha davvero reso orgogliosi i “maggiaioli”, anche perché sono stati i soli a rappresentare il Molise in questa circostanza, importante e molto impegnativa anche dal punto di vista organizzativo. Di questo va dato merito all’associazione Altair, al presidente Fabio D’Attilio e ai soci che per mesi hanno lavorato alla buona riuscita della manifestazione.

E dall’Altair un grande grazie va a Achille Porfirio, Massimiliano D’Alessandro e Simone Cretella che, seppur non lucitesi di origine, sono diventati a tutti gli effetti maggiaioli doc, essendosi spesi con passione e grande coinvolgimento. Grazie ancora a, da parte dell’associazione, a Nicholas Ianniruberto, Daniele Marasca, Mario Minicucci, Valerio Ruscitto, Giovanni De Marinis, Aldo Pizzuto, Camilla Di Mario, Elisabetta Loffreda, Valentino Ciccarella, Antonio Marasca, Massimo Ferrone, Franco Ferrone, Pinuccia Merenda, Antonello Minicucci, Fabio Pizzuto, Emanuela Marasca, Nicolino Marasca e Mario Ventresca per aver supportato il gruppo con la logistica. Un ringraziamento particolare allo sponsor che ha fornito le magliette indossate dal gruppo nella fase di allestimento del pagliaio. Grazie anche a Giuseppina De Marinis, mamma del gruppo che ha assistito tutti con cura e pazienza. Parafrasando una delle tante canzoni popolari che hanno animato le giornate del Tocatì “se le formiche si mettono insieme possono spostare un elefante”. Lo spirito del gruppo e la volontà di fare bene, per Lucito e per il Molise, sono stati davvero il motore di questo Majje Dde le Defenze versione settembrina e veronese, che nonostante il cambio di location e di stagione, non ha perso la sua autenticità di festa popolare e della tradizione contadina molisana.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Premio nazionale ‘De Andrè”, i 21 vincitori della XI edizione

17 Agosto 2025

Oltre 5mila presenze al Festival del teatro popolare al parco “De Filippo”

14 Agosto 2025

Presentato l’Agosto Bojanese: Max Gazzè e Simona Boo (99 Posse) tra i protagonisti

7 Agosto 2025

Ultimi articoli

Basket, parte la nuova stagione della Magnolia. Sabatelli: “Tanta voglia ed entusiasmo”

17 Agosto 2025

Trattore a fuoco, le fiamme minacciano fienile e masseria

17 Agosto 2025

Controesodo estivo, primi rientri di massa dalle vacanze: oltre 23 mln di transiti

17 Agosto 2025

“Ottant’anni di storia, saggezza e affetti”: gli auguri di Lions, Aido e comunità di Larino a Pasquale Gioia

17 Agosto 2025

Premio nazionale ‘De Andrè”, i 21 vincitori della XI edizione

17 Agosto 2025

Serie C. Il Campobasso parte alla grande: 3-0 alla Casertana nel primo turno di Coppa Italia. VIDEO

17 Agosto 2025

Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO

15 Agosto 2025

Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto

15 Agosto 2025

Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO

15 Agosto 2025

Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?

15 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:46 am, 08/18/2025
temperature icon 18°C
nubi sparse
70 %
1013 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 41%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:13 am
Tramonto: 7:57 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}