Si terrà venerdì 20 settembre il nuovo evento culturale promosso dalla Pro Loco Monte Vairano in collaborazione con il Comune di Busso. VISIONI è un viaggio tra l’arte, la musica e l’ecologia e avrà uno scenario molto suggestivo. Si svolgerà, infatti, all’interno e nei pressi dell’ex-lavatoio, uno degli impianti che l’amministrazione comunale ha rimesso a nuovo negli ultimi mesi. VISIONI è arte, con tre mostre fotografiche: “Man Vs Green”, la sfida eterna tra l’uomo e la natura, di Simone Di Niro, “Dolce da morire”, il mondo delle api e del miele, di Silvano Mastrolonardo, “Spazio Fluido” di Fabio Giannantonio. In più ci sarà una performance artistica dell’artista bussese Cristian Di Iorio che farà un intervento pittorico sulla sua opera realizzata all’interno dell’ex lavatoio. VISIONI è anche musica, con il Vinyl Set di S.P.G. e d(- -), ed ecologia, con il Food Plastic Free. Saranno allestiti un mercatino del vinile, per gli appassionati del genere, e un mercatino di tè e infusi in foglia. Sarà presente anche l’associazione Fareverde con un banchetto di stampa alternativa, dedita all’ecologia. Insomma, un evento a tutto raggio che pone attenzione all’ambiente e alla natura, corredato da buona musica e buon cibo. L’appuntamento è alle ore 20 in Piazza N. Santangelo, a Busso.
giovedì 18 Settembre 2025 - 03:54:15 PM
News
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
- Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
- Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
- L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”