Nel corso dei normali servizi di prevenzione e contrasto allo spaccio di droga, i Carabinieri del NORM della Compagnia di Isernia hanno deferito alla Magistratura due giovani per detenzione illecita di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Nel corso dell’attività di polizia giudiziaria, a seguito anche di perquisizione domiciliare, venivano sequestrati circa 3 grammi di eroina, la somma in denaro contante di circa 150 euro, provento della vendita illecita ed un telefono cellulare. Sono in corso accertamenti investigativi finalizzati a risalire al canale del commercio della droga sequestrata. Inoltre i Carabinieri della Specialità Forestale, nel corso dei servizi di istituto finalizzali al controllo del territorio, hanno proceduto alla verifica di un autocarro adibito al trasporto di rifiuti speciali non pericolosi, derivanti dalla demolizione edilizia. Nella circostanza, dal controllo del mezzo emergeva che il formulario identificativo di tali rifiuti fosse carente di alcune informazioni quali la firma del produttore e l’orario di inizio del trasporto, in violazione della normativa vigente. I Militari, pertanto, elevavano una sanzione amministrativa pari all’importo di circa 516 euro. La verifica della corretta gestione dei rifiuti speciali è solo una delle tante attività istituzionali poste in essere dai Carabinieri, allo scopo di salvaguardare il territorio e proteggere l’ecosistema.
domenica 23 Novembre 2025 - 01:44:07 PM
News
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”



