Dopo una vibrante tre giorni tenutasi fra Campobasso, Campochiaro e Termoli, comprendente formazione teorica, prove di abilità su piattaforme e infine su go-kart e luoghi aperti al traffico veicolare, si è concluso un percorso formativo teso a fornire ulteriori strumenti di sicurezza e abilità a tutti quei soggetti che quotidianamente svolgono attività di soccorso, come Croce Azzurra Molisana e altri operatori 118. Sotto la guida attenta degli istruttori, in breve tempo gli allievi sono riusciti a focalizzare meglio dettagli fino a quel momento a loro sconosciuti e in grado di rendere la loro preziosa opera ancora più sicura. Da ultimo, i partecipanti hanno risposto a test predisposti dagli organizzatori al fine di misurare il livello di stress accumulato nell’immediato della prova svoltasi nel traffico urbano. A testimonianza della buona riuscita della tre giorni, è giunto l’encomio da parte degli istruttori agli allievi che si sono sentiti ancora più soddisfatti dei risultati ottenuti.
venerdì 19 Settembre 2025 - 12:33:46 AM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso