Dopo una vibrante tre giorni tenutasi fra Campobasso, Campochiaro e Termoli, comprendente formazione teorica, prove di abilità su piattaforme e infine su go-kart e luoghi aperti al traffico veicolare, si è concluso un percorso formativo teso a fornire ulteriori strumenti di sicurezza e abilità a tutti quei soggetti che quotidianamente svolgono attività di soccorso, come Croce Azzurra Molisana e altri operatori 118. Sotto la guida attenta degli istruttori, in breve tempo gli allievi sono riusciti a focalizzare meglio dettagli fino a quel momento a loro sconosciuti e in grado di rendere la loro preziosa opera ancora più sicura. Da ultimo, i partecipanti hanno risposto a test predisposti dagli organizzatori al fine di misurare il livello di stress accumulato nell’immediato della prova svoltasi nel traffico urbano. A testimonianza della buona riuscita della tre giorni, è giunto l’encomio da parte degli istruttori agli allievi che si sono sentiti ancora più soddisfatti dei risultati ottenuti.
lunedì 4 Agosto 2025 - 01:17:45 AM
News
- Motori, appassionati di Vespa protagonisti con la settima edizione di “Vivi il Molise”. FOTO
- Termoli celebra San Basso: processione in mare sotto gli occhi di migliaia di persone. FOTO
- Acqua alla Puglia, il Ministero non finanzia il collegamento Liscione-Occhito
- Incendio su balcone di un appartamento, possibile guasto a impianto elettrico
- Farinacci, un ritorno a Campobasso da Questore | Dai ‘primi passi’ a Milano alla cattura di Izzo
- Calcio, il Campobasso batte la Bacigalupo 4-0 in amichevole
- Campobasso: West Nile, “disinfestazione adulticida dannosa e non efficace”
- A Macchiagodena nasce la seconda riserva Lipu del Molise