I Carabinieri delle Stazioni di Bonefro e Colletorto hanno denunciato 3 persone, due uomini e una donna residenti a Napoli, responsabili di truffa in concorso, aggravata e continuata. I tre si presentavano come volontari di un’associazione con sede in Campania e chiedevano contributi economici per aiutare bambini malati e ricoverati presso reparti oncologici di varie strutture ospedaliere ubicate su tutto il territorio nazionale per poi appropriarsi indebitamente del denaro donato. I falsi volontari partivano da Napoli per raccogliere fondi in molti paesi del basso Molise, con il logo dell’associazione (che di fatto esiste ma non ha autorizzato nessuno a raccogliere fondi), dépliant pubblicitari, tesserini di riconoscimento e false autorizzazioni. Gli immediati accertamenti effettuati dai Carabinieri hanno permesso di verificare che le tre persone identificate non erano volontari dell’associazione e, in ogni caso, la stessa non aveva autorizzato nessuno a raccogliere fondi per suo conto. A seguito di ciò i militari operanti hanno provveduto a sequestrare 400 euro, raccolti fino a quel momento, e le ricevute rilasciate, sul conto delle quali saranno esperiti ulteriori accertamenti. Gli atti assunti sono stati trasmessi alla Procura della Repubblica di Larino, diretta dalla pm Isabella Ginefra, per il seguito di competenza.
sabato 19 Luglio 2025 - 07:06:47 AM
News
- Campobasso, preso il terzino Matteo Lanza | La favola dei Lupi sul Tg1
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire