Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 12 Agosto 2025 - 03:16:18 PM
News
  • Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano
  • Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale
  • Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso
  • Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
  • Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
  • A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
  • Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza
  • La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Giornata internazionale degli anziani, Micone: “Risorse preziose ma spesso vittime della cultura dello scarto”

Giornata internazionale degli anziani, Micone: “Risorse preziose ma spesso vittime della cultura dello scarto”

0
Di MoliseTabloid il 1 Ottobre 2019 Attualità
img

In occasione della Giornata internazionale delle persone anziane che si commemora il 1° ottobre di ogni anno, il presidente del Consiglio regionale, Salvatore Micone, ha dichiarato: “L’età anziana, nella lunga e variegata storia della civiltà umana, è stata vista e vissuta in vari modi. Vi sono state le civiltà che l’hanno esaltata, ritenendo l’anzianità sinonimo di saggetta, sapienza e capacità di gestire e governare, come pure non sono mancate società in cui l’anzianità è stata assimilata ad un depauperamento fisico e mentale che porta l’individuo prima all’inutilità e poi all’essere un peso per gli altri. Ovviamente si sono poi registrati esempi di mezzo tra concezioni così diverse. La nostra società, quella italiana, e molisana nel particolare, del terzo millennio, vede coesistere tutte e tre questi punti di vedere e interpretare quella che a me piace indicare come l’autunno vita, con le stupende cromature di colori, con le tante fragranze dell’aria, con i mille paesaggi poetici e incantati. La cultura dello scarto, dell’inutilità e del peso, più volte denunciata da Papa Francesco, ma non solo, ha visto in non pochissimi casi gli anziani abbandonati a se stessi, isolati fin quanto possibile nelle proprie abitazioni, quindi parcheggiati nella “solitudine-affollata” di una casa di riposo. Evidentemente non è sempre così, in molti altri casi gli anziani sono parte attiva, non solo della propria famiglia, ma dell’intera comunità, regalano tenerezza, saggezza ed esperienza a chi sta loro intorno a vario titolo e modo. La giornata di oggi serve a capire che questo secondo caso, quello dell’esaltazione sociale e umana di questa stagione della vita, non è solo un dovere morale e civile, ma è anche un interesse dell’intera comunità a preservare, con le persone anziane, la propria storia, le proprie radici, il proprio passato e presente, funzionali a scrivere, con un fruttuoso patto generazionale, un futuro degno di essere vissuto. Un proverbio africano ricorda che “ogni anziano che va via – o si lascia isolato e abbandonato al proprio destino di solitudine, aggiungerei io – è una biblioteca che brucia”. E questo mondo ha tanto bisogno di biblioteche, molto più di asfittici centri commerciali dove tutti camminano nella loro singola solitudine. Abbiamo bisogno di fare comunità, di vivere insieme. Il Molise su questo fronte è stato, rispetto al depauperamento sociale dell’occidente, un isola felice in cui nei suoi paesini, nei sui rioni, nelle sue minuscole borgate, nei suoi vicoletti si è cercato di vivere insieme, e gli anziani sono stati presenza importante e sostanziale. Qualcosa sta cambiando anche da noi, e purtroppo non in positivo. Dobbiamo intervenire ora, e senza indugio, coinvolgendo le scuole, le forze sociali, le istituzioni e la politica, per fermare quell’inaridimento culturale, mentale e spirituale che porta una comunità ad essere la sola sommatoria di individui singoli e soli. Dobbiamo combattere questa battaglia con amici anziani che sono la vera ricchezza delle loro famiglie e dell’intera comunità. Dobbiamo assicurare loro ogni diritto di assistenza e di vivibilità degli ambienti in cui abitano. Dobbiamo prenderci cura di loro presso le loro dimore o nelle case di riposo, sapendo che curando, amando e rispettando loro, curiamo, amiamo e rispettiamo noi stessi e la nostra famiglia. Grazie dunque ai nostri anziani per le testimonianze positive che ci lasciano ogni giorno, per gli esempi da seguire che hanno posto e che pongono in essere, per l’amore che ci hanno dato e che ci danno, oltre che per l’umiltà che ci hanno insegnato e ci insegnano”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso

12 Agosto 2025

Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza

11 Agosto 2025

Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto

11 Agosto 2025

Ultimi articoli

Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano

12 Agosto 2025

Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale

12 Agosto 2025

Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso

12 Agosto 2025

Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio

11 Agosto 2025

Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen

11 Agosto 2025

A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole

11 Agosto 2025

Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza

11 Agosto 2025

La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda

11 Agosto 2025

Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto

11 Agosto 2025

Viola il Daspo, resta coinvolto in una lite e aggredisce i poliziotti: la serata finisce in carcere

11 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:16 pm, 08/12/2025
temperature icon 31°C
cielo sereno
32 %
1016 mb
22 Km/h
Vento: 20 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:07 am
Tramonto: 8:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}