Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 22 Agosto 2025 - 09:26:48 PM
News
  • Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura
  • Imbarcazioni rischiano di schiantarsi sugli scogli, tre interventi di soccorso del Roan di Termoli
  • Fiamme nella zona industriale di Termoli: Vigili del Fuoco in azione, interdetto un tratto della Statale 87
  • Serie C. Verso Ravenna-Campobasso, Zauri: “Partita difficile ma piena fiducia nei miei giocatori”. VIDEO
  • Pronto il Calendario 2026 della Polizia di Stato, via alle prenotazioni. Ricavato andrà a due progetti solidali
  • Da Iacampo a Giardini, musica e parole protagoniste: presentata la VII edizione di Sonika Art Festival
  • Stellantis e Gigafactory, Gravina: “Roberti ripete copioni scritti da Urso. I lavoratori meritano chiarezza”
  • Sanità nelle aree interne: medicina territoriale e accordi di confine le soluzioni. Professionisti cubani per colmare carenze
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Padre Luigi Marro, l’amico dei giovani: conferita la cittadinanza onoraria dal sindaco D’Apollonio

Padre Luigi Marro, l’amico dei giovani: conferita la cittadinanza onoraria dal sindaco D’Apollonio

0
Di MoliseTabloid il 2 Ottobre 2019 Attualità, Isernia
img

Questa mattina nella sala consiliare del Comune di Isernia si è tenuta la cerimonia di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Padre Luigi Marro. Il sindaco Giacomo d’Apollonio gli ha consegnato una pergamena con le motivazioni dell’onorificenza in presenza del sindaco di Cervinara, città che ha dato i natali a Padre Luigi, e mons. Camillo Cibotti, vescovo di Isernia-Venafro. La Cittadinanza Onoraria è stata unanimemente deliberata, nello scorso mese di luglio, dal consiglio comunale di Isernia quale riconoscimento per la lunga e intensa attività prestata nella città dal frate cappuccino attraverso un costante impegno volto a far crescere, sostenere e promuovere la comunità. In particolare, negli anni trascorsi a Isernia, egli agì in favore dei giovani riuscendo a coinvolgerli costruttivamente in ambito religioso, didattico, ricreativo e sportivo.

Padre Luigi, al secolo Angelo Marro, è nato a Cervinara il 28 novembre 1937, da Luigi e Concetta D’Onofrio. Perse prematuramente i genitori e, insieme alla sorella minore Maria Oliva, andò a vivere a Castello (frazione di Cervinara) col nonno, del quale portava il nome. Nel 1949, dopo la prima media ad Airola, compì gli studi ginnasiali a San Severo, poi per tre anni studiò filosofia a Montefusco. Il 26 settembre 1954 vestì l’abito religioso; fece professione dei voti temporanei il 29 settembre 1955 e di quelli perpetui l’11 gennaio del 1959, frequentando gli studi teologici a Campobasso. Giovane fratino, trascorreva a San Giovanni Rotondo periodi di ritiro spirituale estivo, aiutando a smistare la copiosa corrispondenza per Padre Pio che – ricorda – «ci trattava come fratelli; noi rispondevamo alle lettere e poi, di sera, dopo la cena, sulla veranda o in giardino, gli sottoponevamo i casi particolari». Ordinato sacerdote il 4 marzo 1962, padre Luigi celebrò la sua Prima Messa il successivo 29 aprile a Joffredo-Castello (altra frazione di Cervinara). Dal gennaio 1964 fu chiamato dall’obbedienza a Isernia dove trascorse gli anni migliori della sua giovinezza. Superiore del convento dei Frati Minori Cappuccini e definitore provinciale nel 1973, ha insegnato nel liceo classico “Onorato Fascitelli”. Parroco del ‘Sacro Cuore’ dal 1965 al 1985, ha aggregato i giovani intorno alla parrocchia, dotandola di un centro sportivo polivalente, con campi di calcio, tennis, atletica e una moderna palestra per la pallavolo. Costituì una società sportiva, l’ACRI, e ha trasformato in sala-teatro un ampio locale del convento. Nell’aprile 1977 ha fondato una delle prime radio libere del Molise, “Radio Amica”, di cui è stato direttore e presidente. Nel 1988 tale emittente si è fusa con “Radio Tau” di Campobasso, dando vita a “Radio Tau – La Voce di Padre Pio”; da questa piattaforma sono nate “Teleradio Padre Pio” e, infine, “Padre Pio TV”. Nel 1991 padre Luigi venne trasferito a Venafro, come guardiano e assistente GiFra; poi, nel 1995, a Termoli come parroco, economo e assistente GiFra. Nel 2012 ha festeggiato il giubileo sacerdotale a Termoli e, poi, nella parrocchia natia con i compaesani, che nutrono per lui un grandissimo affetto. Attualmente vive a San Giovanni Rotondo, dove lo considerano «figura carismatica», degno rappresentante di quelle generazioni di frati cappuccini che, con assoluta dedizione, hanno servito «Domino in laetitia», secondo un antico insegnamento di obbedienza religiosa.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Pronto il Calendario 2026 della Polizia di Stato, via alle prenotazioni. Ricavato andrà a due progetti solidali

22 Agosto 2025

Sanità nelle aree interne: medicina territoriale e accordi di confine le soluzioni. Professionisti cubani per colmare carenze

22 Agosto 2025

Campobasso Summer Festival, il gran finale: nel weekend Ghali e Anna

22 Agosto 2025

Ultimi articoli

Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura

22 Agosto 2025

Imbarcazioni rischiano di schiantarsi sugli scogli, tre interventi di soccorso del Roan di Termoli

22 Agosto 2025

Fiamme nella zona industriale di Termoli: Vigili del Fuoco in azione, interdetto un tratto della Statale 87

22 Agosto 2025

Serie C. Verso Ravenna-Campobasso, Zauri: “Partita difficile ma piena fiducia nei miei giocatori”. VIDEO

22 Agosto 2025

Pronto il Calendario 2026 della Polizia di Stato, via alle prenotazioni. Ricavato andrà a due progetti solidali

22 Agosto 2025

Da Iacampo a Giardini, musica e parole protagoniste: presentata la VII edizione di Sonika Art Festival

22 Agosto 2025

Stellantis e Gigafactory, Gravina: “Roberti ripete copioni scritti da Urso. I lavoratori meritano chiarezza”

22 Agosto 2025

Sanità nelle aree interne: medicina territoriale e accordi di confine le soluzioni. Professionisti cubani per colmare carenze

22 Agosto 2025

Campobasso Summer Festival, il gran finale: nel weekend Ghali e Anna

22 Agosto 2025

Controesodo, oltre 12 milioni di spostamenti nel fine settimana

22 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:26 pm, 08/22/2025
temperature icon 20°C
nubi sparse
84 %
1013 mb
2 Km/h
Vento: 2 Km/h
Nuvole: 51%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:17 am
Tramonto: 7:51 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}