Ore 10. Un giovane di 22 anni è ricoverato in gravissime condizioni all’ospedale San Timoteo di Termoli dopo essere precipitato dal muraglione del centro storico della città, a poca distanza dal Castello Svevo. L’episodio intorno alle 7 di questa mattina, ma la dinamica è ancora tutta da chiarire. Il giovane, di origini svedesi, pare che si trovasse con un gruppo di amici quando si è verificato il fatto. Forse un colpo di sonno, un bicchiere di troppo o addirittura un gioco finito male potrebbero aver fatto perdere l’equilibrio al ragazzo, che è precipitato nel vuoto per oltre dieci metri battendo sul terreno sottostante e perdendo conoscenza. Gli amici e il personale di una vicina struttura ricettiva si sono subito precipitati a prestare i primi soccorsi al giovane, nel frattempo alcuni di loro hanno allertato il 118. I sanitari giunti sul posto lo hanno prelevato e trasportato d’urgenza al nosocomio, dove attualmente è sottoposto agli esami clinici e alle cure necessarie per tenerlo in vita. Le forze dell’ordine indagano sull’episodio. Potrebbe essersi trattato di una drammatica casualità, forse frutto dell’imprudenza, ma per ora gli inquirenti non escludono niente e valutano anche le ipotesi di un eventuale concorso di responsabilità di qualcuno dei presenti o un atto volontario.
venerdì 22 Agosto 2025 - 06:12:51 PM
News
- Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura
- Imbarcazioni rischiano di schiantarsi sugli scogli, tre interventi di soccorso del Roan di Termoli
- Fiamme nella zona industriale di Termoli: Vigili del Fuoco in azione, interdetto un tratto della Statale 87
- Serie C. Verso Ravenna-Campobasso, Zauri: “Partita difficile ma piena fiducia nei miei giocatori”. VIDEO
- Pronto il Calendario 2026 della Polizia di Stato, via alle prenotazioni. Ricavato andrà a due progetti solidali
- Da Iacampo a Giardini, musica e parole protagoniste: presentata la VII edizione di Sonika Art Festival
- Stellantis e Gigafactory, Gravina: “Roberti ripete copioni scritti da Urso. I lavoratori meritano chiarezza”
- Sanità nelle aree interne: medicina territoriale e accordi di confine le soluzioni. Professionisti cubani per colmare carenze