I Carabinieri della Stazione Forestale di Frosolone, nel corso dei servizi antibracconaggio, hanno rinvenuto, in un bosco, un “richiamo acustico” vietato per l’uso venatorio. Il congegno era costituito da una chiavetta usb contenente un file audio con la riproduzione del verso della quaglia. Inoltre hanno rinvenuto una batteria per l’alimentazione, un amplificatore e una cassa acustica per la diffusione del file audio. Specifici servizi di appostamento nei pressi del luogo del rinvenimento del dispositivo vietato hanno permesso ai Carabinieri di fermare ed identificare i due cacciatori, proprio nel mentre questi si accingevano a rimuoverlo per tornarne in possesso.
Il richiamo elettronico è stato, quindi, sottoposto a sequestro così pure il fucile e le munizioni detenute dai cacciatori. Ora, gli uomini, deferiti alla competente Autorità Giudiziaria, dovranno rispondere dei fatti commessi penalmente rilevanti. Si ricorda che i Carabinieri della specialità Forestale, monitorano costantemente il territorio attraverso specifiche attività istituzionali volte alla tutela dell’ambiente e dell’ecosistema.
martedì 12 Agosto 2025 - 07:57:57 AM
News
- Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
- Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
- A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
- Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza
- La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda
- Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto
- Viola il Daspo, resta coinvolto in una lite e aggredisce i poliziotti: la serata finisce in carcere
- Piazza gremita e tanta musica a Mirabello per la quarta edizione della sagra della soppressata