Ore 11.10. La sanità molisana soffre i conti in rosso ma i soldi per pagare le retribuzioni accessorie dei dirigenti Asrem sono venuti fuori. Elargizione a pioggia che hanno portato la Guardia di Finanza di Campobasso ad ipotizzare un danno erariale da 10 milioni di euro nell’arco temporale che va dal 2009 al 2011. Le Fiamme Gialle nell’ambito dell’operazione Rain Awards, che starebbe appunto per premi a pioggia, hanno spulciato la documentazione amministrativa dell’Asrem constatando che quattro posizioni apicali della dirigenza – P.A., T.G., P.G. e P.L., come da sentenza n. 22/2019 della sezione giurisdizionale della Corte dei Conti regionale – avevano elargito la “indennità di risultato” a partire dal 2009 a tutto il personale dirigente senza alcun collegamento con la valutazione di rendimento dei singoli e del raggiungimento degli obiettivi. Solo nel 2009 i finanzieri avrebbero quantificato il danno ai danni dell’Asrem in 1 milione e 800mila euro. A conclusione delle indagini è stata presentata la citazione in giudizio dei quattro dirigenti. Il collegio presieduto dal giudice della Corte dei Conti Tommaso Viciglione ha accolto gran parte delle contestazioni fatte dalla Procura, condannando i professionisti al risarcimento del danno causato.
lunedì 3 Novembre 2025 - 11:04:08 PM
News
- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
- Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
- Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
- Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
- “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
- Innovazione, sviluppo e investimenti esteri: il Molise alla Selecting Italy 2025
- Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
- Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni



