Il Comune di Campobasso ha aderito e concesso il patrocinio alla manifestazione “Una città senza barriere è (im)possibile?”, rientrante nella XVII Giornata nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche, Fiaba Day, in corso oggi. L’iniziativa, organizzata dal Coordinamento Nazionale Insegnanti Specializzati (C.N.I.S.) in collaborazione con il Centro Documentazione Handicap (C.D.H.) e l’Associazione Italiana Fisioterapisti della Regione Molise (A.I.F.I.) è volta a promuovere l’abbattimento delle barriere architettoniche ed è pensata per sensibilizzare la cittadinanza prevedendo, per l’occasione, la creazione di un percorso sviluppato lungo le principali strade urbane del centro cittadino di Campobasso con l’ausilio di una sedia a rotelle, concessa dall’Ortopedia Sanitaria Orthocenter.

Coinvolti in questo giro i rappresentanti istituzionali, politici e tutti i cittadini che hanno voluto provare personalmente alcune delle difficoltà quotidiane vissute in giro per la città da una persona con disabilità. Fra loro il sindaco Roberto Gravina e l’assessore alle Politiche Sociali Luca Praitano che, simulando una disabilità e adagiati su una sedia a rotelle, sono stati accompagnati lungo le strade del centro e fatti salire e scendere su un autobus cittadino. Il percorso è partito da via Cavour, alle ore 10.30, toccando piazza Cuoco (Stazione FS), via Garibaldi, via Umberto I, via Mazzini, via Veneto prima del rientro a piazza Cuoco.
sabato 1 Novembre 2025 - 06:34:44 PM
News
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista
- Violenza donne, Liberaluna resta senza “casa”. Polemica tra Regione, Comune e associazione
- Escluso dai buoni pasto, medico “turnista” fa causa all’Asrem
- Vigili del Fuoco, congedo per pensionamento del Capo Reparto Esperto Lucio Orlando
- Oleoturismo, presentata l’iniziativa “Frantoi Storici Aperti”
- Alzheimer: il Comune di Isernia a sostegno di caregiver e operatori, via a progetto “Abbracciare la Memoria”
- Programma Gol, la Regione approva 98 nuovi corsi di formazione gratuiti







