Nessuna nuova tassa, tantomeno sul gasolio agricolo, all’interno del Decreto Clima in via di definizione. È il portavoce del MoVimento 5 Stelle al Senato, Fabrizio Ortis, a sgombrare il campo dagli equivoci sorti, anche in modo strumentale, sul delicato argomento che interessa innumerevoli categorie sociali e produttive.
“Il Decreto è ancora in fase di bozza – precisa il senatore – e, da chiare interlocuzioni con il nostro sottosegretario all’Agricoltura, posso affermare che la norma prevede semplicemente una progressiva riduzione dei cosiddetti sussidi ambientalmente dannosi. Il MoVimento 5 Stelle, sono convinto, non introdurrà alcuna nuova tassa, consapevole com’è delle difficoltà degli agricoltori italiani, categoria svantaggiata dalla concorrenza estera, le cui produzioni sono peraltro maggiormente impattanti delle nostre. Se qualcuno, tuttavia, dovesse immaginare strade diverse, in tal caso troverà in me una sicura opposizione”.
“Gli agricoltori molisani possono stare tranquilli – conclude Ortis – il gasolio agricolo non vedrà alcun ritocco verso l’alto, né in questa Finanziaria né nelle prossime, finché saremo noi al Governo. Al contrario, lavoriamo perché si incentivi una maggiore compatibilità ambientale, che viaggi di pari passo con la tutela degli ecosistemi e della salute umana. Stesso discorso per le marinerie a Termoli, anche per loro non ci sarà nulla da temere in materia di aumenti”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 12:41:29 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”