Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 19 Settembre 2025 - 01:30:23 AM
News
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Campo sportivo e centro polifunzionale, a 10 anni dall’aggiudicazione lavori fermi al palo. E ora regna il degrado

Campo sportivo e centro polifunzionale, a 10 anni dall’aggiudicazione lavori fermi al palo. E ora regna il degrado

0
Di MoliseTabloid il 8 Ottobre 2019 Politica
img

“L’ennesima storia molisana che parla di cattiva gestione dei soldi pubblici arriva da San Massimo e coinvolge anche il comprensorio di Campitello Matese. Dopo oltre 10 anni dall’aggiudicazione dei lavori, e nonostante fondi che superano 1,5 milioni di euro, ancora non sono terminati né gli interventi al campo sportivo del comune matesino né quelli alla piramide che dovrebbe fungere da centro polifunzionale dell’area turistica”. E’ la denuncia della consigliera regionale del M5S Patrizia Manzo, che ha acceso i riflettori sulla vicenda nell’ultimo consiglio regionale. “La storia comincia nel 2006 quando dal Cipe arrivano fondi per le aree sottoutilizzate. La burocrazia e gli atti propedeutici della regione portano la storia al 2008 quando è stato sottoscritto il primo atto integrativo all’APQ ‘Sviluppo Imprenditoria Locale’ tra Ministero dello Sviluppo Economico e Regione Molise, ad oggetto un “programma pluriennale di interventi capace di incidere positivamente sul tessuto produttivo della Regione Molise e più complessivamente sul processo di sviluppo socio-economico”.

Questo accordo finanzia 7 interventi tra cui quello al Comune di San Massimo, ‘Riqualificazione del contesto urbano a fini turistici nel comprensorio di Campitello Matese – PRUSS’ per un importo di 3 milioni di euro. A settembre 2009 l’avviso di gara è pubblicato in Gazzetta ufficiale. A novembre 2012 il Comune di San Massimo approva la progettazione definitiva riguardante i lavori, appunto, per la realizzazione di una sala polivalente in località Campitello e opere di manutenzione di un campo di calcio in località ‘Petraia San Rocco’. Nel 2014 iniziano i lavori che sono proseguiti a singhiozzo. Nel corso degli anni il Comune di San Massimo ha chiesto varie proroghe dei termini sia per l’esecuzione dei lavori sia per inoltrare i consuntivi di spesa; l’ultima di queste proroghe fissa la data per la conclusione dei lavori al 30 aprile 2020. Dunque, 10 anni dopo l’aggiudicazione dei lavori e 13 dopo lo stanziamento dei fondi, le opere non sono ancora completate nonostante siano stati erogati al Comune di San Massimo importi complessivi per 1.565.578,23 euro.

Ad oggi, ad esempio, nonostante il rifacimento del solo manto erboso in sintetico, il campo sportivo è in completo abbandono ed è privo di tutte le strutture annesse, mentre i lavori alla piramide per ora hanno raggiunto il solo obbiettivo di deturpare il paesaggio con l’ennesima colata di cemento. Nei mesi scorsi su questa storia assurda, abbiamo presentato una interpellanza chiedendo conto delle attività di monitoraggio sui finanziamenti pubblici e la valutazione di procedure di revoca degli stessi. Oggi, assente il governatore Toma, ci ha risposto il sottosegretario Quintino Pallante il quale per giustificare i ritardi ha tirato in ballo due perizie di variante, i ritardi del pagatore, l’ennesima proroga ottenuta per il termine dei lavori e, addirittura, le condizioni climatiche. Tirare in ballo il clima per lavori oltre 1400 metri è quanto meno imbarazzante: ripetiamo, sono passati dieci anni dall’aggiudicazione dei lavori. Ora attenderemo con ansia fine aprile 2020 per capire se gli interventi saranno terminati o se interverrà l’ennesima proroga”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:30 am, 09/19/2025
temperature icon 18°C
poche nuvole
49 %
1026 mb
5 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 16%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:45 am
Tramonto: 7:04 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}