Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 18 Agosto 2025 - 09:11:31 PM
News
  • Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale
  • Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano
  • Dal premio come miglior manto erboso alla rigenerazione: al “Molinari” si alza l’asticella, nuovo ciclo di cura
  • Calcio. L’ex rossoblù Di Nardo “vola” in B: da Campobasso al Pescara
  • Lavoro, la giunta regionale presenta disegno di legge sul nuovo ordinamento della formazione professionale
  • Prodotti ittici privi di tracciabilità, il Roan sequestra oltre 440 kg di pescato
  • Ferragosto sicuro: tre segnalati per droga, “saltano” 7 patenti e 40 punti
  • CasteldelGiudice Buskers Festival: decima edizione da record tra arte in strada, musica e street food. FOTO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Ricercatori sempre più precari e fondi ancora insufficienti, lo studio di due giovani campobassani nella relazione del Cnr presentata a Roma

Ricercatori sempre più precari e fondi ancora insufficienti, lo studio di due giovani campobassani nella relazione del Cnr presentata a Roma

0
Di MoliseTabloid il 15 Ottobre 2019 Attualità, Campobasso
img

Ci sono anche i nomi di due ricercatori campobassani nella “Relazione sulla ricerca e l’innovazione in Italia” curata dal Cnr e presentata questa mattina a Roma presso la Sala Convegni dell’istituto di piazzale Aldo Moro a cui hanno preso parte, fra gli altri, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, e il Ministro dell’Istruzione, Lorenzo Fioramonti. Si tratta del 38enne Lucio Morettini, dell’Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile (IRCrES-CNR), autore del capitolo “La struttura demografica dei ricercatori italiani: come procede il ricambio generazionale?“, e il 36enne Raffaele Spallone, dell’Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie (ISSIRFA-CNR), autore del capitolo “La domanda pubblica di innovazione: verso un piano d’azione per il procurement di ricerca e sviluppo in Italia“. “La partecipazione a questo rapporto ha permesso di affrontare elementi che di solito rimangono sullo sfondo del dibattito relativo alla ricerca in Italia ma che in realtà minano alla base il sistema della ricerca“, ha commentato Morettini. “Ad esempio si parla sempre più spesso di ‘precari della ricerca’ ma l’analisi riportata nel rapporto mostra come negli ultimi 15 anni non solo sono fortemente aumentati i precari sul totale dei ricercatori ma anche come all’interno di questa categoria sono cresciuti in maniera sensibile i precari con età superiore ai 45 anni, rendendo difficile il ricambio generazionale“. Secondo quanto emerge dalla relazione, migliorano, in misura però insufficiente, i dati della spesa per Ricerca e Sviluppo in rapporto al Pil, degli stanziamenti pubblici, dei ricercatori in rapporto alla forza lavoro, del divario di genere, del saldo commerciale tecnologico e dei brevetti. Si conferma il quadro positivo della produzione scientifica dei ricercatori italiani. Anche se l’Italia è fermamente integrata nei Programmi Quadro dell’Unione Europea, il contributo versato dal Belpaese continua ad essere superiore a quanto effettivamente riesce ad ottenere con i progetti di ricerca aggiudicati. Non ci sono invece segni di miglioramento per quanto riguarda l’età media dei ricercatori italiani. Nel complesso, la posizione italiana resta quindi lontana dalla media Ue e dai competitor europei. “Occorre una politica di reclutamento regolare, programmata, garantita”, ha osservato il presidente del Cnr, Massimo Inguscio.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale

18 Agosto 2025

Dal premio come miglior manto erboso alla rigenerazione: al “Molinari” si alza l’asticella, nuovo ciclo di cura

18 Agosto 2025

Calcio. L’ex rossoblù Di Nardo “vola” in B: da Campobasso al Pescara

18 Agosto 2025

Ultimi articoli

Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale

18 Agosto 2025

Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano

18 Agosto 2025

Dal premio come miglior manto erboso alla rigenerazione: al “Molinari” si alza l’asticella, nuovo ciclo di cura

18 Agosto 2025

Calcio. L’ex rossoblù Di Nardo “vola” in B: da Campobasso al Pescara

18 Agosto 2025

Lavoro, la giunta regionale presenta disegno di legge sul nuovo ordinamento della formazione professionale

18 Agosto 2025

Prodotti ittici privi di tracciabilità, il Roan sequestra oltre 440 kg di pescato

18 Agosto 2025

Ferragosto sicuro: tre segnalati per droga, “saltano” 7 patenti e 40 punti

18 Agosto 2025

CasteldelGiudice Buskers Festival: decima edizione da record tra arte in strada, musica e street food. FOTO

18 Agosto 2025

Raffica di truffe agli anziani: individuati un uomo e una donna, arresti domiciliari per lui

18 Agosto 2025

Petrella, vegetazione in fiamme nella notte. VIDEO

18 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:11 pm, 08/18/2025
temperature icon 20°C
nubi sparse
77 %
1016 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 55%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:13 am
Tramonto: 7:57 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}