È stata convocata il giorno 18 ottobre, presso La Piana dei Mulini di Colle d’Anchise, la riunione del Comitato di Sorveglianza del Psr 2014-2020 della Regione Molise. I lavori inizieranno alle ore 9, la seduta del Comitato sarà preceduta da un incontro tecnico in programma nella giornata di oggi presso la stessa sede. Numeri più che lusinghieri per la nostra regione: impegnato quasi il 90% delle risorse totali, la spesa ha superato la soglia del 45% ed è previsto un livello pari al 52% per il 31 dicembre 2019, risultati che continuano a vedere il Molise tra le più virtuose d’Italia. Non solo sono stati già raggiunti, ormai da mesi, gli obiettivi di spesa per il 2019, ma nel prossimo trimestre sarà addirittura raggiunto l’obiettivo fissato al 31/12/2020, quindi con oltre un anno di anticipo. “Agli obiettivi di spesa, che ci rendono competitivi col resto del Paese e che avvicinano la nostra agricoltura all’Europa e ai suoi standard – commenta l’assessore regionale Nicola Cavaliere, – va aggiunto pure lo sblocco dei pagamenti e la risoluzione delle problematiche inerenti le misure delle annualità 2016 e 2017. Liquidità importanti che servono a ridare fiducia all’intero settore e ad aiutare imprese e famiglie in un momento economico certo non facile. Non possiamo certo fermarci ai numeri, la politica deve saper guardare oltre, anche perché tante sono le criticità all’ordine del giorno e gli ostacoli da superare. Bisogna adesso lavorare duro e fare squadra per trasformare tali traguardi in vera crescita per il territorio. Nel prossimo Programma di Sviluppo Rurale elimineremo storture, salveremo ciò che ha funzionato e cercheremo soprattutto di creare uno strumento in grado di sostenere fino in fondo l’agricoltura molisana”.
sabato 8 Novembre 2025 - 03:17:28 PM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



