Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 03:25:21 AM
News
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
  • “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Senologia, Cittadinanzattiva appoggia l’Asrem sul caso Veneziale: “Riorganizzazione necessaria per ragioni di sicurezza”

Senologia, Cittadinanzattiva appoggia l’Asrem sul caso Veneziale: “Riorganizzazione necessaria per ragioni di sicurezza”

0
Di MoliseTabloid il 20 Ottobre 2019 Attualità, Isernia
img

“La chiusura del Reparto di Senologia di Isernia ha causato numerose reazioni di condanna e di protesta da parte dell’utenza, ma su questo servizio occorre fornire delle informazioni in modo che si possa conoscerne il funzionamento e le motivazioni della riorganizzazione”. E’ quanto afferma Cittadinanzattiva intervenendo sul provvedimento che ha fatto scattare la protesta di numerosi cittadini. “Innanzitutto l’Atto Aziendale dell’ASReM prevede la creazione della Struttura Semplice Dipartimentale di Chirurgia Senologica e Breast Unit (Centro di Senologia) incardinato presso l’Ospedale di Campobasso, individuata come Hub da cui dipendono gli Spoke di Isernia e Termoli. Questa organizzazione è impostata sul sistema chiamato Hub-Spoke dove nella struttura maggiore (Hub) sono presenti i principali servizi, e funge da centro operativo e di coordinamento, mentre le strutture più piccole (Spoke) ricoprono il ruolo di articolazioni territoriali e periferiche di supporto. Per il Centro di Senologia è stato redatto dall’ASReM un “Percorso senologico aziendale”, seguendo proprio le linee guida per le Breast Unit, per garantire qualità, appropriatezza e sicurezza delle prestazioni e degli interventi, ottimizzando le risorse disponibili. Per poter funzionare infatti un Centro di senologia ha bisogno di una serie di figure professionali delle quali il chirurgo senologo è il nucleo principale; le altre figure necessarie per una Breast Unit sono l’anatomo patologo, il biologo molecolare, l’oncologo, il radiologo, lo psicologo, il chirurgo plastico, il fisiatra, il fisioterapista, il servizio di medicina nucleare e infermieri dedicati. Alcune di queste figure e servizi non sono presenti nei centri Spoke (Ospedali di Isernia e Termoli). Per questo è stato individuato l’Ospedale di Campobasso quale struttura di riferimento dove effettuare l’attività chirurgica maggiore e oncologica, per la quale sono stati riservati e dedicati dei posti letto. Gli Ospedali di Isernia e Termoli costituiscono però parte integrante del percorso senologico svolgendo, al pari del Centro Hub, l’attività di screening oncologico. Presso i Centri Spoke infatti, come previsto dal “Percorso senologico aziendale”, verranno eseguite le visite senologiche, le ecografie senologiche, l’attività ambulatoriale di secondo livello (ago aspirato, core biopsy, ecc.), le rx mammarie e l’attività chirurgica ambulatoriale minore. Gli Ospedali di Isernia e Termoli continueranno quindi ad avere un Servizio di senologia, con attività ambulatoriale dove verrà effettuata la diagnosi e la presa in carico dei pazienti, dove verrà effettuata la prevenzione e l’informazione e dove gli stessi verranno seguiti nei controlli e per tutto il percorso assistenziale. La sola attività chirurgica maggiore verrà eseguita presso l’Ospedale di Campobasso, Centro Hub, dove sono presenti tutti i servizi individuati dalle linee guida per le Breast Unit. I pazienti verranno quindi seguiti, durante l’intero percorso, dagli stessi medici e dalle stesse strutture che li prendono in carico, osservando le procedure definite per garantire la migliore qualità e sicurezza delle prestazioni. Premesso quanto detto, ad Isernia esiste già un servizio di Senologia (e non un reparto come indicato nelle locandine contro la chiusura affisse all’interno dell’Ospedale) il quale da più di un anno effettua una attività in regime ridotto tanto che le prenotazioni del CUP ad Isernia sono state sospese, dal 1° luglio al 14 settembre 2018, per garantire le ferie del personale medico. Dal 7 gennaio 2019 ad oggi le prenotazioni CUP sono tuttora chiuse, su diffida degli stessi medici, in attesa della riorganizzazione del servizio. Quindi già da diversi mesi, come richiesto dai medici del servizio di Senologia di Isernia, l’attività è ridotta ai minimi termini e la nuova organizzazione disposta dall’Azienda serve per garantire qualità, sicurezza e continuità nell’interesse delle stesse pazienti, secondo le linee guida e l’organizzazione definita per le Brest Unit basate sulle più recenti evidenze scientifiche. Cittadinanzattiva sul tema dei tagli lineari ai servizi ha sempre disapprovato scelte che andassero a sfavore dei pazienti, sollecitando più volte una effettiva riorganizzazione dei servizi che tendesse a migliorare la fornitura e l’organizzazione degli stessi. In coerenza con quanto sempre richiesto quest’Associazione valuta positivamente questa riorganizzazione del servizio che coinvolge le diverse professionalità in un approccio multidisciplinare, con linee organizzative che definiscono le competenze e ottimizzano l’utilizzo delle risorse disponibili. La riorganizzazione, secondo le recenti linee guida delle Breast Unit, è tesa proprio a migliorare la qualità del servizio offerto apportando benefici per i pazienti; eventuali interessi di parte vengono in secondo piano rispetto ai vantaggi dei pazienti, e per questo Cittadinanzattiva approva e supporta la scelta effettuata nell’obiettivo di migliorare il servizio assistenziale delle pazienti con tumore alla mammella. Resta comunque irrisolto il problema, più volte sollevato da quest’Associazione, di un’Azienda che non è ancora in grado di prevedere un piano di comunicazione efficace e capace di dialogare con i cittadini per illustrare la riorganizzazione dei servizi, le motivazioni poste alla base delle scelte, i benefici che se ne ricaveranno in termini di qualità, sicurezza e appropriatezza e rassicurare le paure degli utenti sulle procedure e sulle modalità attuative”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:25 am, 07/04/2025
temperature icon 21°C
cielo coperto
71 %
1020 mb
6 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 94%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}