Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 21 Agosto 2025 - 09:40:30 AM
News
  • Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026
  • Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia
  • Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana
  • Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco
  • Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”
  • Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio
  • Dal 25 al 30 agosto in Molise l’International Cup di Iron Hockey, prima volta in Italia
  • Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Donne stalker e riti voodoo, storie d’amore finite si trasformano in incubi: 5 persone denunciate dalla Mobile

Donne stalker e riti voodoo, storie d’amore finite si trasformano in incubi: 5 persone denunciate dalla Mobile

0
Di MoliseTabloid il 21 Ottobre 2019 Cronaca, Isernia
img

Personale della Squadra Mobile di Isernia ha denunciato all’Autorità Giudiziaria 5 persone (2 donne e 3 uomini), di cui una coppia di coniugi, tutti responsabili di stalking. Un primo caso riguarda condotte di reato perpetrate anche in presenza di minori da una coppia di coniugi: vittima l’ex moglie dell’uomo. L’attività d’indagine svolta dalla Squadra Mobile ha consentito di riscontrare a carico dei due coniugi residenti in provincia, d’accordo tra loro, una condotta lesiva consistita per la donna nell’inviare, tramite social network, messaggi dal contenuto ingiurioso nei confronti della ex consorte dell’attuale compagno e nell’inveire contro di lei e contro i figli ogni volta che li incontrava per strada. L’uomo invece minacciava ripetutamente la ex moglie anche quando questa era al lavoro. Ai due è stato contestato il reato di atti persecutori in concorso. Il secondo caso riguarda una donna 50enne residente in una provincia limitrofa: gli agenti hanno accertato che la stessa inviava ripetuti messaggi sull’utenza della vittima, attuale fidanzata del suo ex compagno, contenenti insulti e minacce. Non paga di ciò, si era presentata più volte sotto casa della donna e dei parenti di questa, proferendo frasi minacciose tanto da costringerla a cambiare ripetutamente abitudini di vita e ad andare a dormire dalla madre, evitando di uscire da sola o di frequentare locali abitualmente frequentati dalla stalker. La stessa è stata denunciata per atti persecutori. Un terzo caso riguarda uno straniero 31enne, residente in provincia, che non si rassegnava alla conclusione di una storia d’amore con una connazionale. Telefonava ripetutamente alla donna, ex convivente, e non aveva esitato ad introdursi nella sua abitazione (di cui aveva ancora le chiavi) di notte, minacciando di farla sottoporre a un rito voodoo se non avesse riallacciato la relazione sentimentale, e seguendola nei suoi spostamenti quotidiani. Anche per lui i poliziotti hanno formulato l’accusa di stalking, ai sensi dell’art 612 bis c.p. L’ultimo caso riguarda le offese e le minacce reiterate da parte di un vicino di casa di 30 anni che esasperavano due coniugi, residenti nel centro storico di Isernia, i quali si sono rivolti alla Polizia di Stato. L’attività d’indagine svolta ha consentito di riscontrare reiterate azioni delittuose consistenti nell’urlare contro la signora, nel mentre si trovava all’interno della sua abitazione o fuori la stessa, frasi minatorie udibili anche dai passanti. Anche il marito veniva costantemente minacciato appena si affacciava al balcone. Le azioni moleste avevano cagionato un grave stato di ansia e di paura, specie nella signora, costringendola a cambiare le proprie abitudini di vita, in particolare a non uscire più da sola, chiudersi dentro casa a chiave e rincasare presto la sera. Al vicino di casa molestatore, di origini straniere, è stato notificato l’avviso di conclusione delle indagini per stalking e minacce. La Squadra Mobile di Isernia, su impulso del Questore Roberto Pellicone, in continuità con il lavoro svolto precedentemente a tutela di soggetti quali donne e minori, specie se vittime di reato in contesti di violenze di genere e familiari, ha dato un’ulteriore spinta alle attività di repressione di reati commessi nell’ambito della famiglia, a seguito della entrata in vigore della legge n. 69 del 2019 (c.d. Codice Rosso), assicurando in breve tempo all’Autorità Giudiziaria gli elementi utili per l’emanazione di avvisi di conclusione delle indagini a carico delle 5 persone denunciate. La normativa di riferimento, infatti, prevede che l’Autorità Giudiziaria sia immediatamente avvisata allorché si venga a conoscenza, anche a seguito di denuncia, di una serie di determinati reati, quali ad esempio i maltrattamenti in famiglia e le condotte di stalking, in modo da consentire alla stessa autorità di impartire alla polizia giudiziaria le direttive ritenute opportune per giungere nel più breve tempo possibile all’individuazione dei responsabili e richiedere al GIP, se del caso, i provvedimenti cautelari necessari per impedire il protrarsi di questi odiosi reati. Fondamentale il contatto empatico instaurato da subito dagli agenti specializzati nel settore con le persone che hanno presentato denuncia negli uffici della Questura. Raccolti i primi essenziali spunti investigativi, il personale della Squadra Mobile ha provveduto, anche con l’ausilio di strumentazioni tecnologiche, a ricercare gli elementi necessari per ricostruire il quadro indiziario a carico delle persone indagate.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana

20 Agosto 2025

Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco

20 Agosto 2025

Fatto scendere dal treno perché senza biglietto, va in escandescenza e prende a testate l’auto della Polfer

20 Agosto 2025

Ultimi articoli

Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026

20 Agosto 2025

Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia

20 Agosto 2025

Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana

20 Agosto 2025

Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco

20 Agosto 2025

Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”

20 Agosto 2025

Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio

20 Agosto 2025

Dal 25 al 30 agosto in Molise l’International Cup di Iron Hockey, prima volta in Italia

20 Agosto 2025

Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”

20 Agosto 2025

Mensa scolastica, a Termoli aperte le iscrizioni online

20 Agosto 2025

Serbatoio comunale “svuotato”, a Roccavivara otto giorni di interruzioni idriche programmate

20 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:40 am, 08/21/2025
temperature icon 23°C
cielo coperto
85 %
1007 mb
19 Km/h
Vento: 46 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:16 am
Tramonto: 7:53 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}