Un percorso di orientamento e apprendimento pratico per chi intende mettersi in proprio, con le testimonianze dirette di chi oggi opera nel mercato come freelance o partita Iva: saranno queste le linee guida della serie di incontri dal titolo “Diventa imprenditore”, organizzati dall’Associazione Alumni Unimol, con la collaborazione ed il sostegno del Centro Servizi per il Volontariato, dell’Università del Molise e del circolo “Un paese per giovani” affiliato alla rete del Movimento Cristiano Lavoratori. Il primo appuntamento è previsto per il pomeriggio di giovedì 24 ottobre alle ore 17.00 nell’Aula 200 posti “A.Genovesi” presso la facoltà di Economia dell’Università degli studi del Molise. A fare gli onori di casa sarà la presidente dell’Associazione Alumni Unimol, la dott.ssa Patrizia Santella per l’occasione in veste anche di moderatrice. Ad aprire il convegno ci sarà la prof.ssa Francesca Di Virgilio (docente di organizzazione aziendale e comportamento organizzativo presso l’Università degli studi del Molise); di seguito è previsto l’intervento della dott.ssa Giovanna Colombo (titolare di studio commercialista ed esperta di fiscalità e contabilità); si parlerà di analisi del mercato, del territorio di riferimento, dei vari step necessari per l’apertura di una partita Iva e della scelta del regime fiscale più idoneo all’attività che si vuole intraprendere. Il secondo dei due incontri è invece previsto per mercoledì 27 novembre con la presenza di professionisti del settore. A loro toccherà soddisfare le curiosità di chi si pone dubbi ed interrogativi prima di avviare un’attività, attraverso il racconto delle proprie esperienze.
giovedì 21 Agosto 2025 - 12:09:10 AM
News
- Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana
- Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco
- Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”
- Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio
- Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”
- Mensa scolastica, a Termoli aperte le iscrizioni online
- Serbatoio comunale “svuotato”, a Roccavivara otto giorni di interruzioni idriche programmate
- Campus formativi innovativi, il “Majorana” di Termoli tra i progetti nazionali finanziati dal Ministero