Nuove idee da mettere in campo e nuove strategie da elaborare per imparare a leggere ancor meglio i bisogni dei ragazzi dei genitori e dei docenti; trovare, quindi, valido supporto all’azione didattica anche fuori dagli edifici scolastici. Questi gli obiettivi trattati nell’incontro voluto dalla Professoressa Agnese Di Blasio, neo Dirigente dell’Istituto Comprensivo “Giuseppe Barone” di Baranello, con i più importanti rappresentanti delle Associazioni della zona di raccordo Torella-Castropigano e Fossalto dove sono presenti gli altri tre Plessi della Sede Centrale di Baranello. La Preside ha potuto imbastire una serie di percorsi finalizzati a valorizzare le competenze di Enti locali ed Associazioni che per lo più operano nel sociale al fine ultimo di trovare nuove sinergie ed ampliare così l’offerta formativa con la Scuola non più considerata istituzione a sé stante rispetto agli enti e alle Associazioni ma con essi complementari e addirittura unita in una sorta di mission di territorio. “L’istituzione scolastica aperta al territorio, d’altro canto, è una scuola viva capace di confrontarsi e di interagire con altre realtà anch’esse portatrici di valori tradizioni ed esperienze” è quanto ha affermato la stessa Dirigente a margine dell’incontro tenuto nelle splendide sale del Palazzo Barone di Baranello. Le nuove ambiziose collaborazioni andranno a concretizzarsi nei prossimi due anni scolastici con l’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (presente all’incontro di sabato il prof. Nicola Petrella responsabile della sezione Molise), con il Parco delle Morge (era presente il giornalista Luca Colella) e non mancheranno progetti nel sociale a cura del Comitato “Itinera” di Baranello, della Pro loco di Fossalto e della Cooperativa sociale “Nuove Prospettive” di Busso. Sarà potenziata, infine, l’offerta sportiva in virtù di nuove collaborazioni con tecnici di zona come Emanuele Di Chiro (responsabile dell’A.S.D. Baranello Calcio);
sabato 30 Agosto 2025 - 12:06:51 AM
News
- Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso
- Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”
- Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana
- Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio
- Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila
- Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”
- In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne
- Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”