Esattamente un anno fa, un 26enne era finito con la propria autovettura contro la parete dell’Auditorium danneggiandola e dandosi alla fuga. Anche in quell’occasione il personale della Squadra Volanti lo aveva identificato contestandogli alcune sanzioni amministrative. Sempre il personale della Squadra Volanti della Questura di Isernia, nella notte del 27.10.2019, è intervenuto in seguito ad un sinistro stradale in via Giovanni XXIII, all’altezza dell’Auditorium “Unità d’Italia”. Sul posto gli operatori hanno trovato un’autovettura fuori strada, con gli airbag esplosi ed olio riverso in terra, il cui autista, perdendo il controllo, aveva impattato, danneggiandoli, dapprima delle fioriere poste sul ciglio della strada e poi il muro del palazzo dell’Auditorium sul quale è rappresentato un murales ad opera del noto artista Alaniz. Nei pressi, ma al di fuori dell’auto, era presente l’autista, ancora intontito dall’urto ed in condizioni di salute precarie, che è stato immediatamente soccorso e condotto da un’ambulanza presso l’ospedale di Isernia. Dagli accertamenti medici, è emerso che il giovane aveva un tasso alcolemico superiore, di oltre il triplo, rispetto alla soglia legale: gli agenti gli hanno ritirato la patente di guida e sequestrato l’autovettura. Il giovane è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato di guida in stato di ebbrezza.
lunedì 18 Agosto 2025 - 12:46:21 AM
News
- Basket, parte la nuova stagione della Magnolia. Sabatelli: “Tanta voglia ed entusiasmo”
- Trattore a fuoco, le fiamme minacciano fienile e masseria
- Controesodo estivo, primi rientri di massa dalle vacanze: oltre 23 mln di transiti
- “Ottant’anni di storia, saggezza e affetti”: gli auguri di Lions, Aido e comunità di Larino a Pasquale Gioia
- Premio nazionale ‘De Andrè”, i 21 vincitori della XI edizione
- Serie C. Il Campobasso parte alla grande: 3-0 alla Casertana nel primo turno di Coppa Italia. VIDEO
- Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
- Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto