Prosegue l’azione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Isernia, quotidianamente impegnati nel capillare controllo del territorio teso a garantire il rispetto della legalità giuridica, finanche sui luoghi di lavoro. In particolare i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro, unitamente all’Arma territoriale, nel corso dei servizi straordinari “anti caporalato” disposti in ambito nazionale hanno deferito alla locale magistratura il titolare e l’amministratore di una società operante nel settore dell’edilizia stradale i quali ritenuti responsabili di violazioni in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. Nello specifico, a seguito della verifica, i militari dell’Arma accertavano le violazioni inerenti alla mancata idoneità della mansione svolta e impiego di lavoratori non risultanti dalla documentazione obbligatoria (lavoro nero). E’ scattata così la maxisanzione per lavoro irregolare nei confronti dei titolari adottando, infine, il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale elevando sanzioni amministrative per complessivi 12,800 euro e comminando ammende per un importo pari a 15mila euro.
martedì 29 Luglio 2025 - 02:58:06 PM
News
- Caos ChatGPT: quando l’IA va fuori controllo in Italia
- In viaggio con 200 grammi di coca pronta allo spaccio, arrestato pluripregiudicato
- Inaugurata la Tangenziale Nord: apre l’ultimo tratto dell’ “anello viario” attorno alla città
- “Don Armando Venezia, il Sacerdote della nostra infanzia”: il nuovo volume di Antonio Lanza
- Sport ed inclusione al “Memorial Antonio Casolino – Nuoto in Mare”
- Da Mammarella all’omaggio a Pino Daniele, da Bonetti a Bianciardi: il 4 e il 5 agosto il Joe’s Blues Festival
- Rotello, solenne novena di San Donato e fiaccolata storica
- Ladri sorpresi in casa, padre e figlio feriti dopo una colluttazione. Malviventi in fuga