Prosegue l’azione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Isernia, quotidianamente impegnati nel capillare controllo del territorio teso a garantire il rispetto della legalità giuridica, finanche sui luoghi di lavoro. In particolare i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro, unitamente all’Arma territoriale, nel corso dei servizi straordinari “anti caporalato” disposti in ambito nazionale hanno deferito alla locale magistratura il titolare e l’amministratore di una società operante nel settore dell’edilizia stradale i quali ritenuti responsabili di violazioni in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. Nello specifico, a seguito della verifica, i militari dell’Arma accertavano le violazioni inerenti alla mancata idoneità della mansione svolta e impiego di lavoratori non risultanti dalla documentazione obbligatoria (lavoro nero). E’ scattata così la maxisanzione per lavoro irregolare nei confronti dei titolari adottando, infine, il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale elevando sanzioni amministrative per complessivi 12,800 euro e comminando ammende per un importo pari a 15mila euro.
sabato 15 Novembre 2025 - 07:41:01 PM
News
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”
- L’Aast Molise a Millenium: evento culturale-turistico europeo dedicato a Guglielmo il Conquistatore



