Ore 19.15. Le forti precipitazioni accompagnate dalle raffiche di vento che stanno caratterizzando la giornata di oggi hanno creato non pochi disagi lungo le strade e i marciapiedi, in alcuni casi con evidenti rischi per l’incolumità delle persone. In particolare la squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Campobasso è intervenuta nel pomeriggio nei pressi della galleria Lama Bianca, tra la SP 87 ed una strada interpoderale che conduce al campo sportivo di Ferrazzano, per un albero che si è abbattuto sulla sede stradale a causa del forte maltempo. Prontamente il personale ha provveduto a sezionare il tronco dell’albero per poterlo rimuovere e permettere il ripristino della viabilità veicolare. Per fortuna, al momento dell’episodio, non stavano transitando veicoli.
Non si tratta comunque dell’unico episodio, anche se al momento appare quello più pericoloso. Gli uomini del 115 sono dovuti intervenire per altri alberi probabilmente già pericolanti e caduti a ridosso della strada, segnalati da automobilisti e residenti in diversi punti della provincia. La viabilità in generale è stata molto rallentata a tratti perché le precipitazioni hanno in parte compromesso la visibilità. In corso anche interventi nel territorio di Bojano, dove le raffiche di vento starebbero creando problemi a piante, insegne e tetti. A Campobasso si registra il cedimento del marciapiede in un punto di via Monforte. Le infiltrazioni hanno determinato la formazione di una piccola voragine di circa una cinquantina di centimentri di profondità. Il punto è stato transennato proprio per evitare che i passanti potessero finirci dentro per sbaglio.
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:47:39 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”