Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 8 Settembre 2025 - 03:02:55 AM
News
  • Incendio in stabilimento industriale, Vigili del Fuoco in azione con autobotti e schiumogeni. VIDEO
  • Orchestra Sinfonica del Molise, al Teatro Savoia la Carmen di Bizet
  • Morte nei campi, oggi i funerali del 48enne | Coldiretti: “Sicurezza parola d’ordine”. Federacma: “Revisione obbligatoria”
  • Spagna, Collage e Apres La Classe: tre concerti gratuiti a Cercemaggiore
  • Cercatore di funghi si perde nei boschi: parte macchina dei soccorsi, individuato da due giovani
  • Vigili del Fuoco italiani al World Rescue Challenge, una presenza anche dal Comando di Isernia
  • Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO
  • Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Api, custodi dell’ambiente. Studenti a lezione dagli esperti: “Senza questi insetti non potremmo vivere”

Api, custodi dell’ambiente. Studenti a lezione dagli esperti: “Senza questi insetti non potremmo vivere”

0
Di MoliseTabloid il 7 Novembre 2019 Attualità, Riccia
img

Se le api scomparissero dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita. Recita così una celebre quanto allarmante frase attribuita ad Albert Einstein. Le api, piccoli insetti tra i più amati e studiati, non solo semplici produttori di miele bensì custodi gelose dell’ambiente. Queste instancabili lavoratrici sono fondamentali per la vita sulla terra. Conoscerle ed avvicinarsi al loro affascinante mondo è l’obiettivo progetto “Le api vanno a scuola”, percorso interdisciplinare che coinvolge gli alunni delle classi terze della scuola primaria dell’Istituto Omnicomprensivo del Fortore del plesso di Riccia. Dopo un interessante lavoro condotto in classe dalle insegnanti di tutte le discipline, martedì a scuola sono arrivati gli esperti. In cattedra chi di apicoltura vive, chi si prende cura quotidianamente di questi intelligentissimi insetti sociali che abitano in una struttura complessa, chi ogni giorno si adopera per il loro benessere.

Ivan Fanelli, apicoltore riccese, ha spiegato agli allievi che le api, insostituibili sentinelle dell’ambiente, non possono vivere in territori contaminati. Ha raccontato che in Cina l’inquinamento le ha sterminate e a prendere il loro posto uomini che, nel tentativo di sostituirle, si arrampicano sugli alberi e con piume di uccello cosparse di polline tentano di copiare ciò che in natura le api fanno da sempre. Sforzo che testimonia come senza le api non si possa vivere. Curiosi, interessati ed attenti, gli scolari hanno toccato con mano anche alcuni degli strumenti usati dagli apicoltori. Giovanni Tronca di Gambatesa ha portato in classe tuta e guanti, un’arnia con leva, affumicatore, telai, zigrinatore. Una lezione appassionante che ha stimolato l’interesse degli scolari verso un mondo ancora tutto da esplorare. Un appello accorato agli alunni, da parte degli esperti, a prendersi cura dell’ambiente a salvaguardare un Pianeta sempre più compromesso. Al primo incontro seguirà un altro momento formativo in aula prima di un’uscita didattica in un’azienda apistica.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Spagna, Collage e Apres La Classe: tre concerti gratuiti a Cercemaggiore

7 Settembre 2025

Vigili del Fuoco italiani al World Rescue Challenge, una presenza anche dal Comando di Isernia

7 Settembre 2025

Lea, Gimbe: Molise inadempiente. Asrem: dati del 2023, la rotta è stata invertita

6 Settembre 2025

Ultimi articoli

Incendio in stabilimento industriale, Vigili del Fuoco in azione con autobotti e schiumogeni. VIDEO

7 Settembre 2025

Orchestra Sinfonica del Molise, al Teatro Savoia la Carmen di Bizet

7 Settembre 2025

Morte nei campi, oggi i funerali del 48enne | Coldiretti: “Sicurezza parola d’ordine”. Federacma: “Revisione obbligatoria”

7 Settembre 2025

Spagna, Collage e Apres La Classe: tre concerti gratuiti a Cercemaggiore

7 Settembre 2025

Cercatore di funghi si perde nei boschi: parte macchina dei soccorsi, individuato da due giovani

7 Settembre 2025

Vigili del Fuoco italiani al World Rescue Challenge, una presenza anche dal Comando di Isernia

7 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO

6 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO

6 Settembre 2025

Lea, Gimbe: Molise inadempiente. Asrem: dati del 2023, la rotta è stata invertita

6 Settembre 2025

Non “vede” la nuova rotonda e centra lo spartitraffico

6 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:02 am, 09/08/2025
temperature icon 18°C
cielo coperto
80 %
1018 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:34 am
Tramonto: 7:24 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}