venerdì 9 Maggio 2025
20 °c
Campobasso
16 ° Dom
16 ° Lun
15 ° Mar
17 ° Mer
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Anziana madre picchiata dal figlio ma nega le violenze, intervengono i Carabinieri. Emessa misura cautelare

    Calci e pugni alla madre, 45enne ricercato per maltrattamenti fugge a Tenerife. Campobassano arrestato dalla polizia spagnola

    Rottura condotta acqua in via Petrella, erogazione idrica ridotta e modifica temporanea della viabilità. FOTO

    Rottura condotta acqua in via Petrella, erogazione idrica ridotta e modifica temporanea della viabilità. FOTO

    Finanza: alcol di contrabbando sequestrato, rilevate sostanze pericolose per la salute umana. Denunciato il responsabile

    Finanza: alcol di contrabbando sequestrato, rilevate sostanze pericolose per la salute umana. Denunciato il responsabile

    Caprioli bloccati nel canale di alimentazione della centrale elettrica, salvati dai Vigili del Fuoco. FOTO

    Caprioli bloccati nel canale di alimentazione della centrale elettrica, salvati dai Vigili del Fuoco. FOTO

  • Cultura
  • Politica
  • Storia
    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

  • Campobasso
    Ztl “allargata”, i commercianti non ci stanno. “Così non serve. Ripensare il progetto o chiudiamo”. Video-interviste

    Percorsi pedonali coperti nel centro storico di Campobasso, bandito concorso di idee

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Anziana madre picchiata dal figlio ma nega le violenze, intervengono i Carabinieri. Emessa misura cautelare

    Calci e pugni alla madre, 45enne ricercato per maltrattamenti fugge a Tenerife. Campobassano arrestato dalla polizia spagnola

    Rottura condotta acqua in via Petrella, erogazione idrica ridotta e modifica temporanea della viabilità. FOTO

    Rottura condotta acqua in via Petrella, erogazione idrica ridotta e modifica temporanea della viabilità. FOTO

    Al via la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro”: nomi di rilievo di narrativa e saggistica. Si parte con Andrej Longo

    Al via la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro”: nomi di rilievo di narrativa e saggistica. Si parte con Andrej Longo

    Finanza: alcol di contrabbando sequestrato, rilevate sostanze pericolose per la salute umana. Denunciato il responsabile

    Finanza: alcol di contrabbando sequestrato, rilevate sostanze pericolose per la salute umana. Denunciato il responsabile

    Referendum, Landini a Campobasso: “Votare è un diritto ma qualcuno teme la democrazia. Condizioni lavoro peggiorate”

    Referendum, Landini a Campobasso: “Votare è un diritto ma qualcuno teme la democrazia. Condizioni lavoro peggiorate”

    Branco di cinghiali tra le auto e le case in via Campania: sempre più “coinquilini” dei campobassani. VIDEO

    Cinghiali, topi e degrado. De Benedittis: “Campobasso non è Forte, è sporca”

    “Amichevolmente nemiche”, lo spettacolo di beneficenza di Inner Wheel Club raccoglie 2.500 euro per i Giovani Diabetici molisani

    “Amichevolmente nemiche”, lo spettacolo di beneficenza di Inner Wheel Club raccoglie 2.500 euro per i Giovani Diabetici molisani

  • Isernia
    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Musica e schiamazzi durante la notte, il Questore incontra gli esercenti. Garantita massima collaborazione

    Centro storico Isernia, vertice in Prefettura. Comune: incrementeremo illuminazione, vigilanza e Polizia Locale

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

    Vigili del Fuoco, visita della scuola primaria di Pietracatella al Comando provinciale di Isernia. FOTO

    Vigili del Fuoco, visita della scuola primaria di Pietracatella al Comando provinciale di Isernia. FOTO

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    • Volley
    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

    Calcio, il Campobasso saluta Prosperi e Mignemi. Rizzetta: “Entro tre anni vogliamo la B”

    Calcio, il Campobasso saluta Prosperi e Mignemi. Rizzetta: “Entro tre anni vogliamo la B”

    Il Campobasso ospita il Pineto, Prosperi: “Hanno calciatori di livello. Noi teniamo alta la concentrazione”. VIDEO

    Rizzetta incontra Prosperi, il mister rossoblù ai saluti. Via anche il ds

    Serie C. Un Campobasso già salvo chiude con un ko a Pescara: all’Adriatico finisce 3-0. VIDEO

    Serie C. Un Campobasso già salvo chiude con un ko a Pescara: all’Adriatico finisce 3-0. VIDEO

    Basket. Termina tra gli applausi la stagione della Magnolia: il Venezia passa all’Arena, stop rossobù alla gara 4 della semifinale scudetto

    Basket. Termina tra gli applausi la stagione della Magnolia: il Venezia passa all’Arena, stop rossobù alla gara 4 della semifinale scudetto

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Anziana madre picchiata dal figlio ma nega le violenze, intervengono i Carabinieri. Emessa misura cautelare

    Calci e pugni alla madre, 45enne ricercato per maltrattamenti fugge a Tenerife. Campobassano arrestato dalla polizia spagnola

    Rottura condotta acqua in via Petrella, erogazione idrica ridotta e modifica temporanea della viabilità. FOTO

    Rottura condotta acqua in via Petrella, erogazione idrica ridotta e modifica temporanea della viabilità. FOTO

    Finanza: alcol di contrabbando sequestrato, rilevate sostanze pericolose per la salute umana. Denunciato il responsabile

    Finanza: alcol di contrabbando sequestrato, rilevate sostanze pericolose per la salute umana. Denunciato il responsabile

    Caprioli bloccati nel canale di alimentazione della centrale elettrica, salvati dai Vigili del Fuoco. FOTO

    Caprioli bloccati nel canale di alimentazione della centrale elettrica, salvati dai Vigili del Fuoco. FOTO

  • Cultura
  • Politica
  • Storia
    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

  • Campobasso
    Ztl “allargata”, i commercianti non ci stanno. “Così non serve. Ripensare il progetto o chiudiamo”. Video-interviste

    Percorsi pedonali coperti nel centro storico di Campobasso, bandito concorso di idee

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Anziana madre picchiata dal figlio ma nega le violenze, intervengono i Carabinieri. Emessa misura cautelare

    Calci e pugni alla madre, 45enne ricercato per maltrattamenti fugge a Tenerife. Campobassano arrestato dalla polizia spagnola

    Rottura condotta acqua in via Petrella, erogazione idrica ridotta e modifica temporanea della viabilità. FOTO

    Rottura condotta acqua in via Petrella, erogazione idrica ridotta e modifica temporanea della viabilità. FOTO

    Al via la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro”: nomi di rilievo di narrativa e saggistica. Si parte con Andrej Longo

    Al via la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro”: nomi di rilievo di narrativa e saggistica. Si parte con Andrej Longo

    Finanza: alcol di contrabbando sequestrato, rilevate sostanze pericolose per la salute umana. Denunciato il responsabile

    Finanza: alcol di contrabbando sequestrato, rilevate sostanze pericolose per la salute umana. Denunciato il responsabile

    Referendum, Landini a Campobasso: “Votare è un diritto ma qualcuno teme la democrazia. Condizioni lavoro peggiorate”

    Referendum, Landini a Campobasso: “Votare è un diritto ma qualcuno teme la democrazia. Condizioni lavoro peggiorate”

    Branco di cinghiali tra le auto e le case in via Campania: sempre più “coinquilini” dei campobassani. VIDEO

    Cinghiali, topi e degrado. De Benedittis: “Campobasso non è Forte, è sporca”

    “Amichevolmente nemiche”, lo spettacolo di beneficenza di Inner Wheel Club raccoglie 2.500 euro per i Giovani Diabetici molisani

    “Amichevolmente nemiche”, lo spettacolo di beneficenza di Inner Wheel Club raccoglie 2.500 euro per i Giovani Diabetici molisani

  • Isernia
    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Musica e schiamazzi durante la notte, il Questore incontra gli esercenti. Garantita massima collaborazione

    Centro storico Isernia, vertice in Prefettura. Comune: incrementeremo illuminazione, vigilanza e Polizia Locale

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

    Vigili del Fuoco, visita della scuola primaria di Pietracatella al Comando provinciale di Isernia. FOTO

    Vigili del Fuoco, visita della scuola primaria di Pietracatella al Comando provinciale di Isernia. FOTO

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    • Volley
    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

    Calcio, il Campobasso saluta Prosperi e Mignemi. Rizzetta: “Entro tre anni vogliamo la B”

    Calcio, il Campobasso saluta Prosperi e Mignemi. Rizzetta: “Entro tre anni vogliamo la B”

    Il Campobasso ospita il Pineto, Prosperi: “Hanno calciatori di livello. Noi teniamo alta la concentrazione”. VIDEO

    Rizzetta incontra Prosperi, il mister rossoblù ai saluti. Via anche il ds

    Serie C. Un Campobasso già salvo chiude con un ko a Pescara: all’Adriatico finisce 3-0. VIDEO

    Serie C. Un Campobasso già salvo chiude con un ko a Pescara: all’Adriatico finisce 3-0. VIDEO

    Basket. Termina tra gli applausi la stagione della Magnolia: il Venezia passa all’Arena, stop rossobù alla gara 4 della semifinale scudetto

    Basket. Termina tra gli applausi la stagione della Magnolia: il Venezia passa all’Arena, stop rossobù alla gara 4 della semifinale scudetto

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Appuntamenti e Notizie veloci

La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto
Fossalto

La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto

18 Aprile 2025
0

La Pro Loco “E. Cirese” di Fossalto è lieta di annunciare che è in fase di preparazione un calendario di...

Leggi tutto
Addio al ‘re’ delle lentine, morto Giancarlo Marinelli

Lutto familiare per il collega Arnaldo Angiolillo

18 Aprile 2025
“Ciarlatani”, Silvio Orlando chiude la stagione degli spettacoli al Teatro Savoia

“Ciarlatani”, Silvio Orlando chiude la stagione degli spettacoli al Teatro Savoia

9 Aprile 2025
A Mirabello Sannitico presentazione del libro “Vincenzo De Feo. Un ammiraglio molisano” di Massimo Vitale

A Mirabello Sannitico presentazione del libro “Vincenzo De Feo. Un ammiraglio molisano” di Massimo Vitale

9 Aprile 2025
Nuova sede Sea, l’Anticorruzione vuole vederci chiaro: aperto un fascicolo. M5S: “Sprecati soldi pubblici”

SEA Spa comunica l’attivazione del nuovo Numero Verde per il Pronto Intervento H24

5 Aprile 2025

Curiosità dal web

“Ripulisce” il conto di un 25enne per scommettere al casinò virtuale, truffatore e giocatore incallito individuato dai carabinieri
Curiosità dal web

Consigli per un gioco responsabile nei casino senza AAMS

17 Marzo 2025
0

...

Leggi tutto
Le troupe di Uno Mattina, Linea Verde e Amici Animali in giro per il Molise: dall’oasi Wwf di Guardiaregia-Campochiaro alla Mainarde

Documentare il Molise: catturare la cultura locale con fotocamere compatte

9 Marzo 2025
Come l’intelligenza artificiale rende i giochi più intelligenti e realistici

Come l’intelligenza artificiale rende i giochi più intelligenti e realistici

13 Febbraio 2025
Weekend in Italia: le migliori destinazioni e gli itinerari di viaggio, dal Molise al Piemonte

Weekend in Italia: le migliori destinazioni e gli itinerari di viaggio, dal Molise al Piemonte

20 Gennaio 2025
I quiz che hanno fatto la storia della TV italiana

I quiz che hanno fatto la storia della TV italiana

20 Dicembre 2024
ADVERTISEMENT

Ponti crollati e infrastrutture a rischio, troppe costruzioni datate prive di manutenzione

Professionisti a confronto su nuove tecniche e interventi necessari

Ponti crollati e infrastrutture a rischio, troppe costruzioni datate prive di manutenzione
12 Novembre 2019
in Attualità, Termoli
0

Presso l’Auditorium del COSIB sito nella Zona Industriale di Termoli si è svolta nei giorni scorsi una giornata di studio dal titolo “INFRASTRUTTURE e OPERE D’ARTE in ITALIA. Un Patrimonio da Diagnosticare, Monitorare e Mettere in Sicurezza”. La partecipazione al convegno è stata valida per il rilascio di crediti formativi agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri e degli Architetti della Provincia di Campobasso e al Collegio dei Geometri e dei Geometri laureati della stessa provincia. Il meeting è stato introdotto dal presidente del Lions Club Termoli Host Tommaso Freda che ha ringraziato gli illustri relatori, il COSIB, le autorità e tutte le persone intervenute, quindi ha illustrato la mission dei Lions di sensibilizzare professionisti e cittadini sulla necessità di salvaguardare il nostro patrimonio infrastrutturale stradale e di intervenire tempestivamente per la sua messa in sicurezza. L’ing. Antonio Plescia, cerimoniere del Lions Club Termoli Host e moderatore della giornata studio, ha invitato le autorità intervenute per un breve saluto. L’avv. Michele Marone in rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Termoli e della Provincia di Campobasso, nel ringraziare i Lions e i numerosissimi partecipanti all’evento, ha dato comunicazione degli sforzi a cui le amministrazioni vanno incontro con le esigue somme messe a disposizione dalla legge Delrio. La suddetta legge ha di fatto compromesso l’operatività delle Province storicamente deputate a garantire la sicurezza sulle strade provinciali. Nonostante tutte le difficoltà finanziarie la Provincia di Campobasso ha fatto un programma quinquennale per diagnosticare ponti e viadotti della rete provinciale innestando un percorso virtuoso finalizzato a mettere in sicurezza le infrastrutture e le opere d’arte. Il moderatore ha comunicato ai partecipanti i saluti personali del governatore Donato Toma e dell’assessore ai lavori pubblici Vincenzo Niro, i quali con una nota hanno sottolineato l’impegno della Regione sul tema della sicurezza della viabilità e della rete stradale, citando anche l’incontro con il Ministro De Micheli nel quale hanno sollecitatola realizzazione della superstrada Termoli-San Vittore. Sono seguiti gli interventi degli autorevoli relatori invitati. Il prof. Carlo Rainieri del Dipartimento di Bioscenze e Territorio dell’Università degli Studi del Molise è intervenuto su “Il monitoraggio e le prove dinamiche”.

Il professore ha sottolineato l’importanza di un intervento sulle infrastrutture ricordando che negli ultimi dieci anni in Italia sono crollati cinque ponti e che nello stesso tempo si è registrato un calo degli investimenti nella manutenzione delle infrastrutture. Molti ponti versano in uno stato di degrado del quale bisogna prendere consapevolezza ed intervenire con ispezioni, metodi di indagine e risorse per individuare le falle del sistema infrastrutturale, ricorrendo al concetto di Bridge Management System o BMS. Il professore ha concluso il suo intervento sostenendo la necessità di passare dalla manutenzione programmata alla manutenzione predittiva. Il prof. Alessandro Fantilli del Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica del Politecnico di Torino ha svolto il suo intervento su “Le proprietà meccaniche dei materiali delle strutture esistenti in cemento armato”. Il professore ha ricordato che la maggior parte delle nostre infrastrutture è stata realizzata prima del 1971, da qui la necessità di valutare la resistenza dei materiali e la vulnerabilità sismica di alcune opere, in un determinato territorio. Ad esempio la vulnerabilità delle dighe calcolando la resistenza e l’età del calcestruzzo con i criteri dei fattori di valutazione e fattori di confidenza e curva frattile, osservando che non conta tanto l’età del calcestruzzo ma la sua qualità, va inoltre considerato che molte dighe sono state realizzate non tenendo conto dei criteri antisismici. Il modello di resistenza negli anni dipende dal tipo di acciaio. Con i criteri delle curve di resistenza età è possibile calcolare la prevedibilità del danno. Evidenziando la stretta correlazione tra l’epoca di costruzione e confezionamento dei calcestruzzi armati e l’influenza del tempo nel decadimento delle caratteristiche meccaniche degli stessi. Sia l’intervento del prof. Rainieri che quello de prof. Fantilli hanno riguardato la patologia dei materiali. Il prof. Alberto Balsamo del Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura dell’Università Federico II di Napoli ha relazionato su “Il consolidamento e il rinforzo strutturale con materiali innovativi.” Ha sostenuto l’utilità dell’applicazione e cioè di materiali compositi fibrorinforzati a matrice polimerica (FRP – Fiber Renforced Polymers) usati negli interventi di ripristino e rinforzo delle strutture esistenti in quanto trattasi di materiali a rapidissima esecuzione ed efficacia. Il prof. Balsamo nel proprio intervento ha evidenziato l’importanza dell’utilizzo di protesi nella progettazione al fine di riparare e rinforzare le parti strutturali danneggiate. Il Prof. Pietro Croce del Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università degli Studi di Pisa docente di Teoria di Progetto dei Ponti ha svolto il suo intervento su “Il monitoraggio in tempo reale dei ponti – La gestione dell’emergenza dopo il collasso del Ponte Morandi.” Il prof. Croce, componente della Commissione di esperti nominati dal Commissario delegato per l’emergenza legata al crollo del ponte Morandi, ha illustrato l’importanza del monitoraggio e le problematiche nelle quali è incorso nel riparametrare la cosiddetta “zona rossa”, al fine di garantire l’incolumità pubblica durante la demolizione dei tronconi del ponte non collassati, per favorire il ripristino dei servizi nelle aree circostanti il ponte. Il prof. Croce ha sottolineato le difficoltà di progettare un sistema di monitoraggio su strutture esistenti non previste inizialmente e sulla necessità di inserire e pianificare sensori che possano essere facilmente sostituiti in caso di malfunzionamento. Il prof. Croce ha altresì sottolineato l’importanza di individuare nei sensori le soglie di allerta per le strutture. L’ing. Antonio Molinari e l’arch. Guido Puchetti, presidenti dei rispettivi ordini professionali interveniuti, nel portare i saluti anche del presidente del collegio dei geometri Marco D’Angelo, hanno auspicato che queste iniziative si ripropongano anche in futuro. A fine convegno il presidente del Lions Club Termoli Host ha rinnovato i ringraziamenti ai relatori, al COSIB per l’ospitalità e i numerosi partecipanti che si sono trattenuti ben oltre l’orario previsto in scaletta.

Correlati Articoli

Giornata in memoria delle vittime del terrorismo, Gravina: “Ribadire valori morali e democratici del nostro Stato”
Attualità

Rivera e Moro, 47 anni fa lo stesso tragico destino. Roberti: “Loro memoria è per noi eredità viva”

9 Maggio 2025
Patriciello: “Io, l’unico che può rappresentare il Molise in Europa. Il prossimo parlamento sarà spartiacque tra passato e futuro”
Attualità

Festa dell’Europa, Patriciello: “L’Ue riconosca gli errori degli ultimi anni e cambi rotta”

9 Maggio 2025
Lo statunitense Robert Prevost è il nuovo Papa, si chiamerà Leone XIV
Attualità

Lo statunitense Robert Prevost è il nuovo Papa, si chiamerà Leone XIV

8 Maggio 2025
Termoli, inaugurato nuovo stabilimento della ITT. Roberti: “Contenti per ulteriori investimenti in Molise”
Attualità

Termoli, inaugurato nuovo stabilimento della ITT. Roberti: “Contenti per ulteriori investimenti in Molise”

8 Maggio 2025

In vetrina

Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo
Attualità

Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

26 Aprile 2025
Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti
Attualità

Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

2 Aprile 2025
Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”
Attualità

Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

8 Marzo 2025

METEO

Campobasso
venerdì, Maggio 9, 2025
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
21 c 11 c
Lun
19 c 12 c
Mar
22 c 12 c
Mer

Social

Ponti crollati e infrastrutture a rischio, troppe costruzioni datate prive di manutenzione

Professionisti a confronto su nuove tecniche e interventi necessari

Ponti crollati e infrastrutture a rischio, troppe costruzioni datate prive di manutenzione
12 Novembre 2019
in Attualità, Termoli
0
Condividi4InviaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Presso l’Auditorium del COSIB sito nella Zona Industriale di Termoli si è svolta nei giorni scorsi una giornata di studio dal titolo “INFRASTRUTTURE e OPERE D’ARTE in ITALIA. Un Patrimonio da Diagnosticare, Monitorare e Mettere in Sicurezza”. La partecipazione al convegno è stata valida per il rilascio di crediti formativi agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri e degli Architetti della Provincia di Campobasso e al Collegio dei Geometri e dei Geometri laureati della stessa provincia. Il meeting è stato introdotto dal presidente del Lions Club Termoli Host Tommaso Freda che ha ringraziato gli illustri relatori, il COSIB, le autorità e tutte le persone intervenute, quindi ha illustrato la mission dei Lions di sensibilizzare professionisti e cittadini sulla necessità di salvaguardare il nostro patrimonio infrastrutturale stradale e di intervenire tempestivamente per la sua messa in sicurezza. L’ing. Antonio Plescia, cerimoniere del Lions Club Termoli Host e moderatore della giornata studio, ha invitato le autorità intervenute per un breve saluto. L’avv. Michele Marone in rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Termoli e della Provincia di Campobasso, nel ringraziare i Lions e i numerosissimi partecipanti all’evento, ha dato comunicazione degli sforzi a cui le amministrazioni vanno incontro con le esigue somme messe a disposizione dalla legge Delrio. La suddetta legge ha di fatto compromesso l’operatività delle Province storicamente deputate a garantire la sicurezza sulle strade provinciali. Nonostante tutte le difficoltà finanziarie la Provincia di Campobasso ha fatto un programma quinquennale per diagnosticare ponti e viadotti della rete provinciale innestando un percorso virtuoso finalizzato a mettere in sicurezza le infrastrutture e le opere d’arte. Il moderatore ha comunicato ai partecipanti i saluti personali del governatore Donato Toma e dell’assessore ai lavori pubblici Vincenzo Niro, i quali con una nota hanno sottolineato l’impegno della Regione sul tema della sicurezza della viabilità e della rete stradale, citando anche l’incontro con il Ministro De Micheli nel quale hanno sollecitatola realizzazione della superstrada Termoli-San Vittore. Sono seguiti gli interventi degli autorevoli relatori invitati. Il prof. Carlo Rainieri del Dipartimento di Bioscenze e Territorio dell’Università degli Studi del Molise è intervenuto su “Il monitoraggio e le prove dinamiche”.

Il professore ha sottolineato l’importanza di un intervento sulle infrastrutture ricordando che negli ultimi dieci anni in Italia sono crollati cinque ponti e che nello stesso tempo si è registrato un calo degli investimenti nella manutenzione delle infrastrutture. Molti ponti versano in uno stato di degrado del quale bisogna prendere consapevolezza ed intervenire con ispezioni, metodi di indagine e risorse per individuare le falle del sistema infrastrutturale, ricorrendo al concetto di Bridge Management System o BMS. Il professore ha concluso il suo intervento sostenendo la necessità di passare dalla manutenzione programmata alla manutenzione predittiva. Il prof. Alessandro Fantilli del Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica del Politecnico di Torino ha svolto il suo intervento su “Le proprietà meccaniche dei materiali delle strutture esistenti in cemento armato”. Il professore ha ricordato che la maggior parte delle nostre infrastrutture è stata realizzata prima del 1971, da qui la necessità di valutare la resistenza dei materiali e la vulnerabilità sismica di alcune opere, in un determinato territorio. Ad esempio la vulnerabilità delle dighe calcolando la resistenza e l’età del calcestruzzo con i criteri dei fattori di valutazione e fattori di confidenza e curva frattile, osservando che non conta tanto l’età del calcestruzzo ma la sua qualità, va inoltre considerato che molte dighe sono state realizzate non tenendo conto dei criteri antisismici. Il modello di resistenza negli anni dipende dal tipo di acciaio. Con i criteri delle curve di resistenza età è possibile calcolare la prevedibilità del danno. Evidenziando la stretta correlazione tra l’epoca di costruzione e confezionamento dei calcestruzzi armati e l’influenza del tempo nel decadimento delle caratteristiche meccaniche degli stessi. Sia l’intervento del prof. Rainieri che quello de prof. Fantilli hanno riguardato la patologia dei materiali. Il prof. Alberto Balsamo del Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura dell’Università Federico II di Napoli ha relazionato su “Il consolidamento e il rinforzo strutturale con materiali innovativi.” Ha sostenuto l’utilità dell’applicazione e cioè di materiali compositi fibrorinforzati a matrice polimerica (FRP – Fiber Renforced Polymers) usati negli interventi di ripristino e rinforzo delle strutture esistenti in quanto trattasi di materiali a rapidissima esecuzione ed efficacia. Il prof. Balsamo nel proprio intervento ha evidenziato l’importanza dell’utilizzo di protesi nella progettazione al fine di riparare e rinforzare le parti strutturali danneggiate. Il Prof. Pietro Croce del Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università degli Studi di Pisa docente di Teoria di Progetto dei Ponti ha svolto il suo intervento su “Il monitoraggio in tempo reale dei ponti – La gestione dell’emergenza dopo il collasso del Ponte Morandi.” Il prof. Croce, componente della Commissione di esperti nominati dal Commissario delegato per l’emergenza legata al crollo del ponte Morandi, ha illustrato l’importanza del monitoraggio e le problematiche nelle quali è incorso nel riparametrare la cosiddetta “zona rossa”, al fine di garantire l’incolumità pubblica durante la demolizione dei tronconi del ponte non collassati, per favorire il ripristino dei servizi nelle aree circostanti il ponte. Il prof. Croce ha sottolineato le difficoltà di progettare un sistema di monitoraggio su strutture esistenti non previste inizialmente e sulla necessità di inserire e pianificare sensori che possano essere facilmente sostituiti in caso di malfunzionamento. Il prof. Croce ha altresì sottolineato l’importanza di individuare nei sensori le soglie di allerta per le strutture. L’ing. Antonio Molinari e l’arch. Guido Puchetti, presidenti dei rispettivi ordini professionali interveniuti, nel portare i saluti anche del presidente del collegio dei geometri Marco D’Angelo, hanno auspicato che queste iniziative si ripropongano anche in futuro. A fine convegno il presidente del Lions Club Termoli Host ha rinnovato i ringraziamenti ai relatori, al COSIB per l’ospitalità e i numerosi partecipanti che si sono trattenuti ben oltre l’orario previsto in scaletta.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Non vuole affidare i figli ai nonni materni, picchia moglie e suocero

Noto professionista campobassano innamorato e geloso della moglie la costringe a una vita d'inferno. Allontanato

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2025 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2025 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .