Continua senza sosta l’azione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Isernia, quotidianamente impegnati nel capillare controllo del territorio. In particolare i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro unitamente all’Arma territoriale, nel corso dell’attività ispettiva, tesa a verificare la corretta applicazione della normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, hanno denunciato alla competente Autorità Giudiziaria la titolare di una ditta di falegnameria edile, ritenuta responsabile di violazioni in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. Nel contesto ispettivo i militari dell’Arma accertavano le violazioni inerenti la mancata idoneità della mansione svolta e l’impiego di lavoratori non risultanti dalla documentazione obbligatoria (lavoro nero). Alla luce delle evidenze emerse, è scattata così la maxisanzione per complessivi 29mila euro per lavoro irregolare nei confronti della titolare, con il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale e comminando ammende per un importo pari a 5mila euro circa.
giovedì 20 Novembre 2025 - 06:34:18 AM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



