“Non siete soli, chiamateci sempre”: resta questo lo slogan della campagna nazionale della Polizia di Stato per prevenire il fenomeno delle truffe agli anziani, voluta dal Questore di Isernia Roberto Pellicone anche in questa provincia. L’obiettivo è quello di informare le potenziali vittime sulle modalità più diffuse utilizzate da malviventi senza scrupoli per avvicinare le persone anziane ed entrare nelle loro abitazioni. Così, in collaborazione con le associazioni e le amministrazioni Locali, sono stati organizzati due incontri: il primo si terrà domani, domenica 17 novembre, alle ore 17.30 nella Chiesa Madre di Capracotta, e il secondo lunedì 18 novembre alle ore 16, presso la Sala di San Gaetano a Roccamandolfi. Il personale della Questura illustrerà in maniera semplice ed efficace, anche attraverso la proiezione di alcuni video, le tipologie di approccio più diffuse utilizzate dai truffatori, indicando semplici accorgimenti e precauzioni da adottare, in casa e fuori, per evitare che i malviventi approfittino della loro vulnerabilità. La campagna della Polizia di Stato proseguirà con altri incontri, per raggiungere il numero più alto possibile di persone, con l’obiettivo di tutelare le fasce più deboli, restando sensibili ed attenti ai bisogni dei cittadini. Fondamentale a tale scopo è che si consolidi il rapporto di fiducia tra i cittadini e le istituzioni e, in particolare, la Polizia di Stato. Grazie all’attività di prevenzione posta in essere dalla Polizia in questo territorio, con costanti e capillari controlli, il fenomeno in esame risulta ampiamente circoscritto, anche mediante l’adozione di Fogli di Via Obbligatori nei confronti di malavitosi provenienti da regioni limitrofe che, controllando gli spostamenti di persone anziane e sole, potrebbero mettere a punto i loro propositi “truffaldini”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 06:18:32 PM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso