Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 26 Maggio 2025 - 12:56:41 AM
News
  • Bodybuilding, Daniela Palange prima classificata a “La Classica di Perugia”
  • Giornata internazionale dei bambini scomparsi, la Polizia di Stato incontra gli studenti
  • Elezione Ordine Architetti, Alessandro Izzi confermato presidente provinciale di Campobasso
  • Prevenzione, grande partecipazione per l’evento “Be Responsible for Your Health – Respira la vita”
  • Unimol, si è insediato il nuovo Rettore Peter Vanoli: “Al lavoro per un’università più inclusiva e protagonista”
  • Giuseppe Testa mattatore al “Rally del Salento”: successo e primato nel Trofeo Italiano Rally
  • Nella Basilica dell’Addolorata di Castelpetroso il Giubileo regionale degli amministratori
  • “I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Diritti dei minori, trentennale della Convenzione Onu. Il Garante regionale incontra gli studenti

Diritti dei minori, trentennale della Convenzione Onu. Il Garante regionale incontra gli studenti

0
Di MoliseTabloid il 17 Novembre 2019 Attualità

Tre giorni di confronto con i minori per condividere il profondo significato della Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza di cui il 20 novembre ricorre il trentennale. Il Garante regionale dei Diritti della Persona, Leontina Lanciano, parteciperà in prima linea a una serie di incontri d’azione organizzati per celebrare l’importante accordo firmato a New York nel 1989. Da domani, lunedì 18 al 20 novembre, la Garante sarà presente a Isernia e Campobasso per incontrare le scuole, dialogare con i ragazzi e rafforzare il legame con le altre istituzioni impegnate nella tutela dei diritti dei minori. “Ritengo opportuno coinvolgere i ragazzi, sentire la loro voce quando è dei loro diritti che si parla – spiega Leontina Lanciano. – Come Garante lavoro quotidianamente a contatto con bambini e adolescenti. Parliamo di una fascia sociale particolarmente esposta a rischi. La tutela dei minori – prosegue – rientra tra le funzioni previste dalla Legge regionale istitutiva del Garante, numero 17 del 2015, in attuazione di diverse importanti disposizioni, tra le quali spicca appunto la Convenzione sui diritti del fanciullo. Questa volta, insieme con altre istituzioni, come il Consiglio regionale del Molise, l’Unicef e il Comune di Campobasso, faremo in modo che siano proprio i ragazzi ad approfondire e a decidere su questioni che attengono ai diritti previsti dalla Convenzione”. La tre giorni partirà domani 18 novembre a Campobasso, accompagnando il percorso di formazione di giovani studenti che illustreranno ai giornalisti i compiti del Garante regionale e dell’Unicef così come indicati dalla Convenzione Onu. Appuntamento alle 10 presso l’Istituto comprensivo ‘Montini’ di Campobasso. Il giorno seguente, martedì 19 novembre, sarà l’aula magna dell’Istituto Tecnico ‘Fermi’ di Isernia a ospitare una mattinata di interventi sui risultati dei 30 anni dalla Convenzione Onu. La Garante relazionerà sul tema “Diritti per tutti: il Garante regionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza quale organo di tutela e protezione dei minori”. Il 20 novembre, in Consiglio regionale, altro momento di grande interesse, stavolta su proposta e in collaborazione con la Presidenza del Consiglio regionale del Molise e ancora con l’Unicef. Si tratta di un tipico esperimento di kids takeover, la formula più efficace per consentire ai ragazzi di assumere il ruolo degli adulti, nel caso specifico nell’ambito istituzionale. L’iniziativa prevede una simulazione di seduta del Consiglio regionale ma formato dai giovani. Maggioranza e opposizione saranno composte dagli studenti del Liceo Classico ‘G.Manzù’ di Campobasso e dell’Istituto d’Istruzione Superiore ‘S.Pertini’ sempre del capoluogo. Tema previsto: “Strategie ambientali a tutela e valorizzazione del territorio” sul quale i ragazzi proporranno una legge, seguendo lo schema dell’Assise vera e propria. Infine, nel pomeriggio, presso il Municipio del capoluogo regionale, l’inaugurazione del Baby Pit Stop, uno spazio attrezzato che permette alle mamme di allattare e cambiare il proprio bambino, istituito con la collaborazione di Unicef Molise, Comune di Campobasso e Garante. “I ragazzi hanno il diritto di dare un contributo vero e da protagonisti alla società. E noi daremo loro un contributo per una formazione diversa, in grado di avvicinarli il più possibile all’assunzione di impegni concreti. Credo che sia il modo migliore per celebrare una ricorrenza straordinaria come quella del trentennale della Convenzione – conclude Leontina Lanciano – e, con riferimento al mio ruolo di Garante regionale dei Diritti, per amplificare la portata della mia presenza con i minori e per i minori”.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Giornata internazionale dei bambini scomparsi, la Polizia di Stato incontra gli studenti

25 Maggio 2025

Elezione Ordine Architetti, Alessandro Izzi confermato presidente provinciale di Campobasso

25 Maggio 2025

Prevenzione, grande partecipazione per l’evento “Be Responsible for Your Health – Respira la vita”

25 Maggio 2025

Ultimi articoli

Bodybuilding, Daniela Palange prima classificata a “La Classica di Perugia”

25 Maggio 2025

Giornata internazionale dei bambini scomparsi, la Polizia di Stato incontra gli studenti

25 Maggio 2025

Elezione Ordine Architetti, Alessandro Izzi confermato presidente provinciale di Campobasso

25 Maggio 2025

Prevenzione, grande partecipazione per l’evento “Be Responsible for Your Health – Respira la vita”

25 Maggio 2025

Unimol, si è insediato il nuovo Rettore Peter Vanoli: “Al lavoro per un’università più inclusiva e protagonista”

25 Maggio 2025

Giuseppe Testa mattatore al “Rally del Salento”: successo e primato nel Trofeo Italiano Rally

25 Maggio 2025

Nella Basilica dell’Addolorata di Castelpetroso il Giubileo regionale degli amministratori

25 Maggio 2025

“I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed

23 Maggio 2025

Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”

23 Maggio 2025

Gtm, sindaco Balice incontra Uiltasporti: “Lavoratori sono priorità nel dialogo con l’azienda”

23 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:56 am, 05/26/2025
temperature icon 13°C
cielo sereno
75 %
1018 mb
7 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 9%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:33 am
Sunset: 8:24 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}