Ore 10.45. È Ivan di Mario della Polisportiva Molise dopo meno di mezzora il primo a tagliare il traguardo della 46esima edizione della Su e Giù, cominciata (alle 10) e proseguita mentre era in corso un temporale. La prima donna ad arrivare in piazza Vittorio Emanuele è stata invece la giovane Letizia Di Lisa, tesserata Virtus. Nonostante la pioggia i partecipanti non hanno rinunciato alla corsa, munendosi di k-way, cappellini e persino ombrelli. Il percorso di oltre 7 chilometri è stato più insidioso del previsto per via del terreno bagnato. La manifestazione organizzata dal Gs Virtus tuttavia si conferma un appuntamento irrinunciabile, a cui prendono parte sia atleti di punta del territorio locale che cittadini desiderosi di fare una corsa o una camminata in compagnia senza grandi pretese. Il tendone e gli stand montati in piazza Vittorio Emanuele hanno fatto da tetto alla consolle per la musica e lo speaker e allo staff incaricato di consegnare i gadget ai partecipanti giunti al traguardo. Presenti inoltre volontari del 118, forze dell’ordine,  giudici e altri componenti dello staff lungo il percorso di gara, per visionare l’andamento della manifestazione, fornire assistenza e supporto, e intervenire in caso di problemi.








				
	martedì 4 Novembre 2025 - 03:18:51 PM				
							
				
	News
	
				- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Un morto
 - In Molise aumentano le denunce di infortuni sul lavoro: 895 nei primi nove mesi dell’anno
 - Blitz della Mobile in un appartamento, sequestrati numerosi chili di coca ed hashish. Arresti e denunce
 - Donne in gravidanza, proposta di legge per l’istituzione dei parcheggi rosa nei comuni molisani
 - Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
 - ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne
 - Agenzia Entrate, aumenta assistenza: consulenze extra orario su servizi fiscali, catastali e pubblicità immobiliare
 - Esenzione dell’Irap al Terzo Settore, Massaro scrive a Roberti e a Passarelli
 

									 
					
  
  

  
  