“Restituiamo dignità alle periferie e ai quartieri”. Ad affermarlo è Alessandro Pascale, consigliere comunale della Lega, che parla dello stato di abbandono del Quartiere Cep. “Abbiamo notato – ha affermato Pascale – la scarsa considerazione di un quartiere così popoloso da parte dell’amministrazione comunale. Abbandonare a se stessa una zona in cui vivono oltre settemila abitanti vuol dire tralasciare le prerogative di una parte consistente di Campobasso”. “I problemi sono diversi sui quali si sarebbe dovuto provvedere sin da subito – ha proseguito Alessandro Pascale – Dalla viabilità, alla segnaletica orizzontale e verticale, alla percorribilità delle strade, al verde pubblico”. “Il Quartiere Cep era famoso per il suo fiorente mercato – le parole del consigliere comunale della Lega – Oggi lasciato in uno stato di abbandono, dal punto di vista del decoro ma anche di ogni forma di regolamentazione. Tutto ciò rappresenta la mortificazione di un quartiere che era il fiore all’occhiello della città, nato con l’idea di un quartiere periferico ma autosufficiente per servizi e vivibilità. Oggigiorno i problemi sono numerosi, soprattutto sociali”. “È arrivato il momento di riaccendere i riflettori sulle periferie e sui quartieri – ha concluso Pascale – che meritano pari rispetto e dignità, così come il centro cittadino. Un argomento sul quale avevo acceso i riflettori già in campagna elettorale”.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 10:25:24 AM
News
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security
- Terza edizione di Paese Mio: la scuola diventa un set per fare cinema
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni
- Degustazioni vino e pietanze locali, sabato a Termoli “Gli Chef del Borgo”: presentato l’evento



