Nel corso della capillare attività di controllo per il contrasto dell’immigrazione clandestina disposta dal Questore Pellicone, nei giorni scorsi sono stati rintracciati, durante i controlli giornalieri nel centro cittadino, 6 stranieri irregolari sul territorio dello Stato, che sono stati espulsi con Decreto del Prefetto Cincia Guercio. Per uno di loro si sono aperte le porte del Centro di Permanenza per i Rimpatri di Palazzo San Gervasio (PZ), dove è stato accompagnato in attesa del rimpatrio. Per gli altri è stato emesso l’Ordine del Questore a lasciare il territorio nazionale, attesa l’indisponibilità al trattenimento presso un Centro di Permanenza per i Rimpatri nazionale. Negli ultimi mesi l’attività dell’Ufficio Immigrazione è stata intensa: solo ad ottobre sono stati rilasciati 169 permessi di soggiorno, testimonianza del fatto che, comunque, la provincia pentra continua ad essere meta di stranieri in cerca di accoglienza.
venerdì 28 Novembre 2025 - 10:08:49 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



