Frosolone, con la sua meravigliosa montagna, conquista il calendario 2020 dell’Unsic, il sindacato datoriale con 2.100 Caf in tutta Italia, Molise compreso (uffici a Bojano, Campobasso, Guglionesi, Molise, Montenero di Bisaccia, Portocannone, San Martino in Pensilis, Salcito, Termoli e Venafro). L’immagine d’epoca della Morgia Quadra, scattata alla fine degli anni Cinquanta dal compianto Augusto Ruberto (tra i massimi esponenti dello scoutismo nazionale e tra i padri della formazione professionale in Italia), oggi restaurata dallo studio grafico di Fortunata Reggio, inquadra in primo piano un gregge di pecore, ormai una rarità persino in questo lembo molisano celebre per l’ultima transumanza a piedi condotta dalla famiglia Colantuono. La foto rappresenta il mese di giugno. Abbinato alla foto c’è un proverbio molisano: “Chi te vo’ bbene vè n’a case, chi te vo’ male te manna a chiamà”. Il calendario dell’Unsic, stampato in 60mila copie e distribuito attraverso le oltre tremila strutture sindacali sul territorio nazionale (Caf, Patronati, Caa, centri di formazione, ecc.), ogni anno rende omaggio a dodici località italiane, per lo più piccoli e suggestivi borghi. Per il Molise è una gradita “prima volta”.
venerdì 5 Settembre 2025 - 11:44:44 PM
News
- Serie C. Il Campobasso sul campo del Carpi. Zauri: “Squadra organizzata, noi consapevoli della nostra forza”. VIDEO
- Presentati i Campionati Italiani Juniores di bocce
- Walter Veltroni ospite della seconda giornata del Festival letterario di Castel del Giudice
- Ennesima tragedia nei campi: trattore si ribalta, morto 47enne
- Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione
- Termoli, nuova struttura sportiva e riqualificazione campo calcetto a Colle Macchiuzzo
- Gigafactory, Appendino a Termoli: “Subito reddito integrativo per i lavoratori con contratto di solidarietà”
- La prevenzione fa tappa a Termoli, screening in Piazza del Papa