Frosolone, con la sua meravigliosa montagna, conquista il calendario 2020 dell’Unsic, il sindacato datoriale con 2.100 Caf in tutta Italia, Molise compreso (uffici a Bojano, Campobasso, Guglionesi, Molise, Montenero di Bisaccia, Portocannone, San Martino in Pensilis, Salcito, Termoli e Venafro). L’immagine d’epoca della Morgia Quadra, scattata alla fine degli anni Cinquanta dal compianto Augusto Ruberto (tra i massimi esponenti dello scoutismo nazionale e tra i padri della formazione professionale in Italia), oggi restaurata dallo studio grafico di Fortunata Reggio, inquadra in primo piano un gregge di pecore, ormai una rarità persino in questo lembo molisano celebre per l’ultima transumanza a piedi condotta dalla famiglia Colantuono. La foto rappresenta il mese di giugno. Abbinato alla foto c’è un proverbio molisano: “Chi te vo’ bbene vè n’a case, chi te vo’ male te manna a chiamà”. Il calendario dell’Unsic, stampato in 60mila copie e distribuito attraverso le oltre tremila strutture sindacali sul territorio nazionale (Caf, Patronati, Caa, centri di formazione, ecc.), ogni anno rende omaggio a dodici località italiane, per lo più piccoli e suggestivi borghi. Per il Molise è una gradita “prima volta”.

martedì 18 Novembre 2025 - 04:40:58 AM
News
- Mobilità in deroga, Fanelli: “La Regione saldi subito le spettanze agli ex Ittierre”
- “La Scuola+Sportiva della Regione”, consegnati 16 premi a istituti e giovani atleti. FOTO
- Autovelox Bojano, perizia del Comitato Pro Trignina: “Le due postazioni sono illegittime”
- Minorenne rapinato in centro dietro minaccia di un coltello, giovane arrestato
- Differenziata, novità in arrivo: aumento ecostazioni, meno mastelli sulle rastrelliere e potenziamento videosorveglianza
- Colletta Alimentare, in Molise donate 42 tonnellate di cibo
- Musica elettronica, anche il Conservatorio Perosi alla finale del Premio nazionale delle Arti a Sassari
- Il “segreto” del Bosco Corundoli, una passeggiata immersi nella magia dell’autunno. FOTO



