Frosolone, con la sua meravigliosa montagna, conquista il calendario 2020 dell’Unsic, il sindacato datoriale con 2.100 Caf in tutta Italia, Molise compreso (uffici a Bojano, Campobasso, Guglionesi, Molise, Montenero di Bisaccia, Portocannone, San Martino in Pensilis, Salcito, Termoli e Venafro). L’immagine d’epoca della Morgia Quadra, scattata alla fine degli anni Cinquanta dal compianto Augusto Ruberto (tra i massimi esponenti dello scoutismo nazionale e tra i padri della formazione professionale in Italia), oggi restaurata dallo studio grafico di Fortunata Reggio, inquadra in primo piano un gregge di pecore, ormai una rarità persino in questo lembo molisano celebre per l’ultima transumanza a piedi condotta dalla famiglia Colantuono. La foto rappresenta il mese di giugno. Abbinato alla foto c’è un proverbio molisano: “Chi te vo’ bbene vè n’a case, chi te vo’ male te manna a chiamà”. Il calendario dell’Unsic, stampato in 60mila copie e distribuito attraverso le oltre tremila strutture sindacali sul territorio nazionale (Caf, Patronati, Caa, centri di formazione, ecc.), ogni anno rende omaggio a dodici località italiane, per lo più piccoli e suggestivi borghi. Per il Molise è una gradita “prima volta”.

lunedì 3 Novembre 2025 - 08:28:59 PM
News
- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
- Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
- Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
- Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
- “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
- Innovazione, sviluppo e investimenti esteri: il Molise alla Selecting Italy 2025
- Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
- Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni



