Ore 21 – È tornata ad operare in Molise la banda degli albanesi, più nota come “quelli dell’Audi nera”. Questa volta i banditi hanno messo a segno il colpo in una casa di campagna in località Castagna a Cercemaggiore. I rapinatori sembra, fossero in tre, intorno alle 19,30 hanno fatto irruzione nella casa presa di mira con tanto di persone all’interno, e armati di pistola hanno intimato ai presenti che stavano consumando la cena di consegnare loro soldi e preziosi. La famigliola, quattro persone, impaurita ha obbedito alle minacce, consegnando quel poco che era nella loro disponibilità. Terminata l’azione, mentre i tre si davano alla fuga, ci sia stata la reazione del capo famiglia e ne sia nata una colluttazione, durante la quale l’uomo sarebbe stato colpito con il calcio della pistola, fatto sta che l’uomo è dovuto ricorrere alle cure del 118. Il bottino sarebbe di bassissima entità. I banditi sono poi fuggiti a bordo di un’Audi A4 di colore scuro. Posti di blocco sono stati istituiti dai Carabinieri sulle arterie principali e secondarie. Il modus operandi della banda ci riporta indietro di qualche anno fa quando i raid di questo tipo nelle nostre zone venivano effettuati dalla famosa “banda degli albanesi”, molto nota anche in altre regioni, e sembrerebbe abbia la sua base logistica nella vicina Campania. Pare che nei giorni scorsi, nella stessa zona sono state prese di mira altre abitazioni, con dei furti andati a segno. (Seguono aggiornamenti)
giovedì 18 Settembre 2025 - 08:50:11 PM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso