Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 10:49:41 PM
News
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cultura»Anci, tributo a Guardialfiera all’Assemblea nazionale. Il sindaco ringrazia con una speciale pergamena

Anci, tributo a Guardialfiera all’Assemblea nazionale. Il sindaco ringrazia con una speciale pergamena

0
Di MoliseTabloid il 23 Novembre 2019 Cultura, Guardialfiera
img

La poesia che da oltre trent’anni, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, illumina il piccolo comune molisano di Guardialfiera, grazie a Francesco Jovine, narratore d’eccellenza, è riuscita a tagliarsi uno spazio culturale degno di una città metropolitana. Il borgo è uno dei più belli del Molise grazie alla sua Porta Santa, la Prima della Cristianità al Mondo, alla sua campana che veste lo scandire del suono da millenni, divenendo la campana tintinnante più longeva al Mondo, a cultori e studiosi della letteratura, della cultura in generale, della tradizione popolare, quali Vincenzo di Sabato, ideatore del Centro Studi 2000 “Perazzelli”, oggi a nuova trazione in virtù della guida del presidente Giannino Di Risio. Ma anche a chi gode della frescura del belvedere che ammira le fauci del lago abbandonarsi ad un sorriso sentendosi preda di un serpentone stradale che ha dato vita alle più importanti pubblicità a cura di notissime case automobilistiche ed oggi è costretto a superar le incurie del tempo e misurarsi con una natura sempre più mortificata volgendo lo sguardo alle sponde del lago che potrebbe essere ulteriore gioiello da mostrare orgogliosamente. Così come a chi esporta il suo sapere e a chi guida il paese con l’attenzione che esso merita senza dogmi e stereotipi chiusi ai soli confini comunali bensì, atteggiandosi a mentore di una rinascita che non potrà che vedersi fautrice e compendio della vita del borgo stesso, si spinge fuori dai confini e si fa onore all’Assemblea Nazionale dell’Anci, associazione Nazionale Comuni d’Italia svoltasi ad Arezzo dal 19 al 21 novembre. Alla presenza del Vice Ministro Paola Caselli, al Presidente Anci nonché sindaco di Bari, Antonio De Caro, al sindaco di Arezzo e altre cariche dello Stato, quali il Presidente della Camera e a sindaci molisani, il sindaco di Guardialfiera, Vincenzo Tozzi, accompagnato dal consigliere Giuseppe Ruggiero e coadiuvato dal coordinatore dei Borghi d’Eccellenza Maurizio Varriano e dal presidente del Centro Stuti Giovannino Di Risio, onde ringraziare l’Anci e il Governo nazionale per il giusto premio ricevuto nel consistente finanziamento di 100mila euro per l’illuminazione della Cattedrale con contestuale percorso di luce, in seno al progetto denominato “Giubileo della Luce”, ha omaggiato l’ANCI, in persona del riconfermato Antonio De Caro, di una pergamena che ha inneggiato alla bellezza del Molise e alla sua consapevole piccola dimensione nell’enorme quantità di storia, arte, cultura, tradizioni.

La pergamena è stata accompagnata dal simbolo culturale di Guardia che mira a premiare chi della cultura ne fa vanto e divulgazione, racchiuso nell’Alfierino d’Oro. La cerimonia, che doveva svolgersi il 2 ottobre, nell’ambito della Giornata Mondiale della Poesia, che ha visto premiati esponenti della stampa, della cultura e della musica, per volere dell’ANCI, per osservare gratitudine e riservare la giusta rilevanza nazionale, ha occupato circa 30 minuti dell’Assemblea di Arezzo nella giornata di chiusura del 21 novembre. Emozione da parte del sindaco Tozzi che ha espresso tutta la sua gratitudine per la vicinanza dell’Anci e delle istituzioni, invitando ognuna di esse a Guardialfiera per l’inaugurazione imminente dell’impianto illuminotecnico di nuovissima generazione e delle gratificanti linee di luce che coroneranno la Cattedrale, sin dal percorso iniziale, a partire dalla villetta di fianco al complesso scolastico. Una cerimonia che ha visto il suo culmine con lo scambio di doni e con l’arrivederci ad Arezzo da parte del sindaco ospitante, decisamente non distratto dal via vai di governatori regionali, ministri, politici di alto rango, giornalisti e media nazionali, nell’apprezzare quanto partecipato dalla delegazione molisana. Apprezzatissimo l’augurio della vice ministro Caselli che ha rimarcato la qualità delle parole dei presenti e la voglia di un dono tutto molisano.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Giardini chiude con successo Sonika Art Festival: musica come ponte tra culture e generazioni

9 Settembre 2025

Termoli Musica, parte la sessione autunnale della XXI stagione concertistica. Il programma

9 Settembre 2025

Ultimi articoli

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:49 pm, 09/16/2025
temperature icon 20°C
cielo sereno
88 %
1019 mb
8 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 2%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}