Una missione lunga dieci anni. È quella compiuta finora dall’Avis Pesche, associazione divenuta un’istituzione per il piccolo centro dell’isernino e per tutta la regione. Questa mattina domenica 24 novembre 2019, la sezione comunale celebrerà il suo primo decennale e per l’occasione la presidentessa Gina Di Gneo e il consiglio direttivo hanno invitato i donatori iscritti, le associazioni ‘consorelle’ e le istituzioni locali a trascorrere insieme una giornata dedicata al volontariato.
Il programma prevede il raduno alle ore 10 in piazza Cese.
Alle 11 verrà scoperta e benedetta la targa che è stata apposta proprio nel centro di Pesche, dopodiché i presenti, con in testa i labari, raggiungeranno la chiesa in corteo.
Alle 11,30 verrà celebrata la Santa Messa, quindi il gruppo condividerà un momento conviviale.
«Abbiamo voluto festeggiare questa giornata simbolica – ha spiegato la presidentessa dell’Avis di Pesche, Gina Di Gneo -. Come ha detto Margaret Chan, medico che fino al 2017 è stata a capo dell’Organizzazione mondiale della sanità: ‘Donare il sangue rappresenta il più grande atto di vita che chiunque può compiere’. Ed è proprio da questo assunto che noi siamo partiti 10 anni fa. Vogliamo far comprendere a tutti che basta un piccolo gesto per contribuire a salvare delle vite ed è su questo sentiero che la nostra attività proseguirà da qui in poi».
giovedì 20 Novembre 2025 - 12:48:03 AM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



