Oggi 25 novembre è la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Tante le iniziative in programma in città per sensibilizzare tutti sul tema. Le stesse, avviate già dal 23 novembre, proseguiranno fino al giorno 30. Simbolicamente, da sabato sera, il balcone di Palazzo S.Giorgio è stato illuminato con una luce rossa e sullo stesso è stato esposto uno striscione sul quale è indicato il numero gratuito 1522 per le vittime di violenza e stalking. Per promuovere l’iniziativa “Una luce per le donne: una candelina accesa per ogni donna vittima di violenza”, l’amministrazione comunale nell’atrio del Palazzo di Città ha messo a disposizione di tutti i dipendenti, questa mattina, una candelina.

Una luce accesa, il lume della speranza e della memoria per le tante vittime di violenza di genere simbolo rappresentativo del quotidiano impegno in famiglia, a scuola, nei luoghi di lavoro per il rispetto della dignità umana. Nell’atrio del palazzo comunale, in linea con le numerose attività, la Polizia di Stato di Campobasso, in collaborazione con il Comune, l’Ufficio della Consigliera di parità della Provincia e della Regione Molise, l’Unimol Cug, il Conservatorio “Perosi”, il Liceo “G. M. Galanti”, il Centro Antiviolenza e Casa rifugio “Be Free”, il Comitato pari opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Campobasso, hanno proposto l’evento musicale con testimonianze, a cui sono stati invitati a partecipare studenti e docenti di tutte le scuole medie superiori della città di Campobasso e chiunque altro ha voluto comunque prendevi parte.

“Il messaggio del 25 novembre ha forza e significato se lo rilanciamo come individui nella nostra quotidianità ogni giorno, all’interno dei contesti in cui viviamo e nelle nostre relazioni sociali e personali”, ha dichiarato il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina. “Per le donne vittime di violenza vanno strutturati percorsi di sostegno da parte delle amministrazioni e in collaborazione sempre con gli organi di polizia e con le associazioni e gli operatori del settore – ha detto l’assessore Paola Felice – puntando, quando è possibile come in occasione di giornate come quella odierna, in maniera decisa su campagne informative e di sensibilizzazione che coinvolgano soprattutto i giovani in modo attivo e propositivo.”
lunedì 3 Novembre 2025 - 10:08:40 PM
News
- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
- Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
- Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
- Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
- “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
- Innovazione, sviluppo e investimenti esteri: il Molise alla Selecting Italy 2025
- Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
- Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni





