Latte importato dalla Germania? E’ una tradizione del fiordilatte molisano. Così ha risposto uno dei produttori caseari della regione intervistato dall’inviata di Report Rosamaria Aquino nel servizio “Latte versato”, andato in onda nella puntata di ieri sera. “Noi – ha continuato – lo importiamo dalla Sassonia”. Tuttavia, “il fiordilatto molisano non è tutelato da Dop”, che sta appunto per denominazione di origine protetta. Ciò vuol dire, anche, che imprenditori “furbetti” possano sentirsi maggiormente spinti a celare la provenienza della materia prima con cui vengono prodotti formaggi e mozzarelle se non addirittura spacciare gli stessi per molisani al 100%, come è stato rilevato dalla Guardia di Finanza al confine che fermando alcune autocisterne provenienti dalla Germania – spesso con motrice straniera e rimorchio italiano – hanno scoperto fra queste latte destinato alla provincia di Campobasso accompagnato da bolle che raccontavano un’altra verità, come se lo stesso derivasse direttamente da un allevamento in Molise. Cosa peraltro molto difficile, hanno sostenuto imprenditori ed esperti durante il servizio. Circa il 40% del latte lavorato in Italia proverrebbe dall’estero perchè non si riesce a coprire l’intera domanda. Tant’è che le più grandi aziende nazionali del settore, come rivelato dala lista resa pubblica dalla trasmissione di Rai 3, farebbero uso di latte proveniente oltralpe.
venerdì 28 Novembre 2025 - 07:34:00 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”




