Usufruiva della libertà di uscire dal carcere durante il giorno per lavorare ma si è fatto pizzicare all’interno di un bar, violando così le regole per la concessione dell istituto della fiducia, che gli è stato pertanto revocata. A renderlo noto è il segretario generale del Sindacato Polizia Penitenziaria Aldo Di Giacomo, secondo il quale “sembrerebbe che sia stato proprio il comandante della casa circondariale di Campobasso a rilevare l’infrazione”. “È bene ricordare – continua Di Giacomo – che ne gli ultimi sei mesi ci sono state due evasioni da art. 21 dal carcere molisano. La concessione di detto beneficio è legata alla irreprensibile condotta all’interno dell’istituto di pena e al relativo comportamento incensurabile all esterno. Oramai dopo questo ennesimo episodio appare chiaro una leggerezza nella concessione di tale istituto, il quale purtroppo non riguarda solo il carcere molisano ma la maggior parte delle carceri italiane. Questo cambio di rotta tanto sollecitato da noi non può che farci piacere e conferma le nostre preoccupazioni che da circa due anni sottolineiamo nel nostro tour per l’Italia. Auspichiamo che l’esempio del carcere di Campobasso possa servire anche per gli altri istituti della penisola”.
domenica 26 Ottobre 2025 - 05:22:32 PM
News
- Grano e contratti di filiera, Coldiretti “sceglie” Cai. Incontro con i soci
- La Magnolia junior interrompe la striscia ‘nera’, superato il Bari
- Esordio con il sorriso per gli Spike Devils, affermazione al tie-break a Vinchiaturo contro il Modica
- Rally, l’influenza blocca Testa: il driver molisano costretto a chiudere la stagione con un ritiro a Como
- Conservatori italiani, la presidente del “Perosi” D’Addona a Padova con la ministra Bernini
- Insufficienza cardiaca e comorbilità, esperti a confronto nella sede Asrem per migliorare percorso cure
- Truffe anziani, malintenzionati sempre più abili (e subdoli): nuove segnalazioni. I consigli dei Carabinieri
- Atto disumano, ignoti gettano acido addosso a cane di proprietà



