Usufruiva della libertà di uscire dal carcere durante il giorno per lavorare ma si è fatto pizzicare all’interno di un bar, violando così le regole per la concessione dell istituto della fiducia, che gli è stato pertanto revocata. A renderlo noto è il segretario generale del Sindacato Polizia Penitenziaria Aldo Di Giacomo, secondo il quale “sembrerebbe che sia stato proprio il comandante della casa circondariale di Campobasso a rilevare l’infrazione”. “È bene ricordare – continua Di Giacomo – che ne gli ultimi sei mesi ci sono state due evasioni da art. 21 dal carcere molisano. La concessione di detto beneficio è legata alla irreprensibile condotta all’interno dell’istituto di pena e al relativo comportamento incensurabile all esterno. Oramai dopo questo ennesimo episodio appare chiaro una leggerezza nella concessione di tale istituto, il quale purtroppo non riguarda solo il carcere molisano ma la maggior parte delle carceri italiane. Questo cambio di rotta tanto sollecitato da noi non può che farci piacere e conferma le nostre preoccupazioni che da circa due anni sottolineiamo nel nostro tour per l’Italia. Auspichiamo che l’esempio del carcere di Campobasso possa servire anche per gli altri istituti della penisola”.
domenica 16 Novembre 2025 - 07:41:33 PM
News
- Pozzilli, svolto il primo corso per otorinolaringoiatri nel laboratorio di Neuroanatomia del Neuromed
- Trignina, accantonato il progetto di raddoppio. “Solo propaganda”
- Tre nuovi agenti penitenziari nel carcere di Isernia, Lancellotta-Delmastro: “Boccata di ossigeno”
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Proposta di legge sull’educazione all’empatia, “grande partecipazione e sostegno all’iniziativa”
- Fidapa, a Termoli inaugurata la Buca Rossa: un segnale concreto contro la violenza di genere
- Termoli, assegnati 15mila euro per la valorizzazione della biblioteca “Gennaro Perrotta”
- Negozi sfitti, il Molise è quarto in Italia in termini percentuali



