Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì, Maggio 15
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Derivati molisani con il latte estero, Cia: “Oltre i 20 quintali di produzione scattino i controlli”

Derivati molisani con il latte estero, Cia: “Oltre i 20 quintali di produzione scattino i controlli”

0
Di MoliseTabloid il 28 Novembre 2019 Attualità

L’inchiesta “Latte versato” firmata da Rosanna Aquino andata in onda sul noto programma televisivo Report di Rai3 ha riacceso i riflettori su pratiche che la Confederazione italiana agricoltori del Molise aveva già ampiamente segnalato da anni. “Non voglio certo fare demagogia, ma come è possibile far finta di non sapere e stupirsi di fronte a pratiche ben note a tutti, di una ovvietà disarmante”, commenta il direttore della Cia Molise, Donato Campolieti, in riferimento alla puntata di Report dedicata anche ai caseifici molisani che utilizzano latte estero. “Basta fare due calcoli. Dai dati ufficiali, 800mila sono i quintali di latte che gli allevatori molisani producono all’anno. Poco meno dell’1% della produzione nazionale. 43 sono le aziende di trasformazione, i caseifici, che ogni anno trasmettono ad Agea e alla Regione i dati di produzione della caseificazione. Dal calcolo si comprende bene che ogni singola azienda di trasformazione potrebbe arrivare a lavorare ogni giorno poco più di 50 quintali di latte molisano, e si comprende con molta facilità che da 50 quintali i derivati sotto varie forme si riducono ad un 50% circa di quella che è la produzione di latte, ovvero producono 20 quintali di prodotti trasformati. Aziende che oggi utilizzano tutti il marchio 100% molisano e per le quali nessun controllo esterno ne ha certificato la veridicità.

Se gli stessi caseifici sul mercato registrano vendite di gran lunga superiore ai 20 quintali, è facile dedurre che le aziende lavorano unitamente al latte molisano anche latte proveniente da altre realtà produttive, italiane o addirittura estere, altrimenti non riuscirebbero a soddisfare le piazze ”. Le lavorazioni con cagliate industriali provenienti dall’estero rientrano in quello che è un fenomeno denunciato già da tempo dalla confederazione italiana degli agricoltori molisani e che non solo inganna i consumatori, ma che getta nel fango un’intera regione. “Il problema deve essere risolto all’origine. Servono maggiori e precisi controlli. Gli organi preposti – continua il direttore della Cia Molise – devono effettuare periodicamente verifiche nei caseifici, devono controllare la corrispondenza tra etichetta e materia prima utilizzata. La legge non vieta ai caseifici di acquistare e trasformare latte estero, questo però non consente alle stesse aziende di utilizzare il marchio “100% molisano”. Quando la produzione di derivati del latte è nettamente superiore alla media di trasformazione locale che è pari ai 50 quintali di latte al giorno e quindi circa 20 quintali di prodotti derivati, dovrebbero scattare in automatico i controlli da parte di organismi certificati ai controlli, dalla qualità all’etichettatura”. Per il direttore Campolieti non serviva Report per scoperchiare la mega truffa che si cela dietro le false etichette del 100% made in Molise. Campolieti torna così a sollecitare controlli preventivi, ovvero controlli che devono essere effettuati prima che il prodotto caseario viene immesso sul mercato con il rischio di ingannare il consumatore finale.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Dal mondo dello spettacolo donazione alla Fondazione Neuromed per la formazione di giovani neurochirurghi

14 Maggio 2025

Campochiaro, nuove idee e tradizioni vanno “a nozze”: un museo con abiti d’epoca da sposa degli avi locali

14 Maggio 2025

Neo finanzieri, ispettori e sovrintendenti: giuramento di fedeltà per 15 militari presso il Comando regionale

14 Maggio 2025

Ultimi articoli

Dal mondo dello spettacolo donazione alla Fondazione Neuromed per la formazione di giovani neurochirurghi

14 Maggio 2025

Campochiaro, nuove idee e tradizioni vanno “a nozze”: un museo con abiti d’epoca da sposa degli avi locali

14 Maggio 2025

Neo finanzieri, ispettori e sovrintendenti: giuramento di fedeltà per 15 militari presso il Comando regionale

14 Maggio 2025

Finanza, assegnata una nuova unità navale al Roan di Termoli. VIDEO

14 Maggio 2025

Fermati con 100 grammi di marijuana e 80 di hashish, due arresti | Segnalati 8 giovani per consumo di droga

14 Maggio 2025

Emodinamica, procedura complessa al San Timoteo: impiantato con successo un pacemaker leadless

14 Maggio 2025

A Bonefro il Piccolo ambulatorio sociale di comunità: verso la costituzione di un Manifesto del benessere

14 Maggio 2025

Ragazza bloccata e violentata in un angolo del terminal bus, salvata da 4 giovani. Arrestato 18enne in fuga

14 Maggio 2025

Disavventura per un’anziana: anelli incastrati alle dita dopo una frattura, in ospedale arrivano i Vigili del Fuoco

13 Maggio 2025

Mozione trasporto ferroviario, Salvatore: “Ministero e Rfi dovranno ripartire da questo atto”

13 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:56 am, 05/15/2025
temperature icon 17°C
cielo coperto
75 %
1011 mb
6 Km/h
Wind Gust: 6 Km/h
Clouds: 100%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:42 am
Sunset: 8:13 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}