Volontari in azione nel weekend davanti ai negozi alimentari e nei centri commerciali della regione per la consueta “colletta alimentare” che ogni hanno permette di raccogliere tonnellate di cibo e bevande di ogni genere da destinare ai bisognosi. Tantissimi gli utenti che già nella giornata di ieri, nel recarsi a fare la spesa, hanno accettato il sacchetto aggiuntivo consegnato dai volontari vestiti simbolicamente con una busta gialla al fine di riempirlo a propria discrezione perlopiù di alimenti a lunga conservazione. Alcuni hanno scelto di mettervi due o tre prodotti, altri si sono presentati all’uscita col sacchetto pieno. “E’ una bella esperienza e siamo soddisfatti della grande risposta da parte delle persone – afferma Marco, un volontario. – I carelli, che si riempiono abbastanza rapidamente, ci permettono di fare il pieno di buste, frutto della generosità di chi viene qui a fare la spesa, e accumularle altrove”. Nei prossimi giorni il riscontro, in termini di numeri, della colletta alimentare.
mercoledì 30 Luglio 2025 - 07:20:16 AM
News
- Presunto saluto fascista durante incontro di FdI, Fanelli: “Roberti chiarisca”. La replica: “Siamo alla politica delle chiacchiere”
- Riaperta la Provinciale 126 Guglionesi-Bifernina, ok transito anche a mezzi pesanti | Iniziati lavori frana Ferrazzano. FOTO
- Rete ictus, Romano: “Vicenda inquietante. E il Consiglio regionale si gira dall’altra parte”
- Iniziative per lavoratori 3G, sostegno al settore vitivinicolo e randagismo: approvate tre mozioni a Palazzo D’Aimmo
- Investito da un camion sulla Statale 16, muore molisano
- “Ruote nella storia”, un viaggio tra auto d’epoca e meraviglie culturali promosso da Aci Molise
- Incentivi a operatori sanitari che scelgono il Molise, Salvatore: “Serve volontà di chi governa”
- Caos ChatGPT: quando l’IA va fuori controllo in Italia