Mercoledi 4 dicembre alle ore 18, presso la Casa del Popolo, in via Gioberti 20 a Campobasso, è in programma il seminario sul tema “Le due crisi: Crisi ambientale e crisi economica. Esiste una soluzione sostenibile?”. Introduce il prof. Alberto Tarozzi dell’Unimol, relazione del prof. Massimo Scalia, docente di fisica matematica all’Università “La Sapienza” di Roma e già parlamentare dei Verdi. Conoscere, capire, per cambiare, trovando risposta ad una domanda implicita: quali le alternative, i contrappesi al governo attuale del denaro visti gli esiti drammatici che ha prodotto? Una crisi sistemica che “poggia su tre gambe”, quella ambientale dei cambiamenti climatici, quella finanziaria del crack delle banche, e quella economica-occupazionale. Per l’occidente, l’area più colpita dalla crisi, questa crisi ha coinciso anche “con una crisi di senso, una ricerca di nuovi orizzonti, dato che il modello della crescita infinita, dei consumi iperbolici, è arrivato al capolinea”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:08:06 PM
News
- Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
- Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
- L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
- Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità