Alberi piegati o danneggiati, contenitori di rifiuti semplici e speciali buttati a terra, scritte fatte con bombolette spray sugli arredi urbani: a prima impatto ieri sera sembrava che villetta Flora fosse stata investita da un tornado o sia stata al centro di una guerriglia di piazza. Ma evidentemente i danni registrati nel corso delle ore notturne sono state opera di vandali senza un minimo di sensibilità per il bene comune. Teste calde? Ragazzini annoiati che pensano che sia divertente giocare ad Attila a centro città? Qualche ubriaco che ha sfogato la rabbia e l’ebbrezza contro ogni cosa che gli capitasse a tiro? Mentre cittadini e amministrazione iniziavano a chiederselo, gli operatori Sea nelle ore successiva hanno proceduto a ripulire e ripristinare tutto. E oggi arriva il duro attacco dell’assessore all’Ambiente di Palazzo San Giorgio Simone Cretella che definisce gli autori del gesto vigliacchi e impotenti. “Accadono cose di notte che lasciano davvero senza parole“, si legge nel post lasciato su Facebook. “Ignobili atti di vandalismo contro i beni comuni, compiuti da gentucola impotente e vigliacca, evidentemente troppo annoiata per sfogare le proprie frustrazioni contro inermi alberi, cestini ed arredi urbani. Non vi accorgerete di nulla, perché di notte, fortunatamente, gira anche gente che lavora, con passione, efficienza ed amore per la città. Grazie agli operatori della Sea per l’ottimo e tempestivo intervento“.
mercoledì 6 Agosto 2025 - 03:37:19 AM
News
- Cercatore di funghi precipita in un dirupo, tratto in salvo al terzo tentativo di recupero
- Cane domestico incastrato nell’intercapedine di un ponte in costruzione, salvato dai Vigili del Fuoco
- Furto di catenine al concerto di Geolier, quattro persone fermate e condotte in Questura
- Incidente alla processione in mare di San Basso, 98enne operata con successo al femore
- Sisma 2018: oltre 35 milioni di euro per completare la ricostruzione, Roberti e Musumeci firmano protocollo d’intesa
- Dall’attività di ricerca a concorsi e progetti educativi: presentata proposta di legge per valorizzare i dialetti del Molise
- Contezioso Responsible-Regione, Gravina: “Si faccia chiarezza”. Roberti: “Noi disponibili ma necessari controlli”
- Stop ai treni per Roma, Notarangelo: “Così cancellano il Molise”