La Stazione Navale di Termoli, nell’ambito della intensificazione dei servizi di polizia ambientale disposti dal ROAN lungo la fascia costiera regionale, ha sottoposto a sequestro in località Rio Vivo del comune di Termoli un manufatto di campagna di circa 100 mq realizzato in assenza dei prescritti titoli autorizzativi e concessori su un fondo di complessivi 200 mq. Gli abusi edilizi sono stati perpetrati in zona sottoposta a vincolo paesaggistico e sito di importanza comunitaria (S.I.C.) per la tutela della flora e il ripopolamento della fauna locale.
Le misure cautelari reali sono scattate anche per un manufatto in cemento armato di circa 110 mq ancora in costruzione che ha comportato la cementificazione di un ulteriore contiguo terreno agricolo di circa 600 mq. I cinque responsabili sono stati deferiti alla competente Autorità Giudiziaria per aver concorso nei reati di danneggiamento e deturpamento ambientale oltre alle connesse violazioni urbanistiche e paesaggistiche. Le Fiamme Gialle stanno valutando, altresì, gli aspetti economico finanziari connessi alla edificazione abusiva che ha comportato la partecipazione di più ditte, le quali hanno fornito materiale edile e manodopera senza tener conto che i cantieri non erano autorizzati.
giovedì 18 Settembre 2025 - 10:27:10 AM
News
- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma