Le sigle sindacali Confederazione Unitaria di Base, CUB provinciale di Campobasso, e l’Associazione Sindacato Operai Autorganizzati SOA hanno proclamato per il 16 dicembre uno sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private della regione Molise, “per il diritto alla salute dei cittadini molisani, per una sanità pubblica che garantisca la vita e il rispetto delle persone, contro i tagli e la chiusura dei servizi e degli ospedali pubblici sul territorio molisano, per la tutela ambientale, contro le fonti inquinanti e nocive per la salute dei cittadini”. I sindacati hanno dichiarato che saranno garantiti i servizi minimi essenziali. Le Amministrazioni e le imprese erogatrici di servizi pubblici essenziali cureranno l’informazione all’utenza dei modi e dei tempi di erogazione dei servizi nel corso dello sciopero e delle misure per la riattivazione degli stessi, secondo quanto previsto dalla normativa in tema di sciopero (Legge n. 146/90 e ss.mm.). Disservizi potrebbero verificarsi per gli utenti degli Uffici di accesso al pubblico e dello Sportello per l’Immigrazione della Prefettura di Campobasso.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 09:38:33 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”