Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 20 Luglio 2025 - 07:28:09 PM
News
  • Gita alle Tremiti rischia di finire in tragedia: si ribalta imbarcazione, tratti in salvo 6 ragazzi
  • Tentata rapina, coppia di turisti aggredita da cinque giovani
  • Incendio sulle montagne a confine con il Molise, le fiamme si avvicinano a Venafro
  • Federico, tifoso dei Lupi trapiantato a Mosca: “Torno per seguirli ogni volta che posso”
  • Salvò il paese da rappresaglia tedesca, il 26 luglio omaggio a Irene Pepe
  • Molise Pride, Campobasso conferma patrocinio | Da Vendola a Simona Boo, gli ospiti
  • Malattie rare, domande contributo per farmaci di fascia C
  • Circoli privati ai raggi X: sanzioni per 8mila euro, sequestrato cibo scaduto destinato alla vendita
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Rom@nicamente, il patrimonio storico locale “sposa” le nuove tecnologie. Concluso il progetto al “Mario Pagano”

Rom@nicamente, il patrimonio storico locale “sposa” le nuove tecnologie. Concluso il progetto al “Mario Pagano”

0
Di MoliseTabloid il 14 Dicembre 2019 Campobasso, Cultura
??
img

Presso l’Aula Magna del Convitto Nazionale “Mario Pagano” si è svolto l’incontro conclusivo del progetto “Rom@nicamente”, un ciclo di conferenze sull’arte romanica che dopo aver toccato a Campobasso le chiese di San Bartolomeo e San Giorgio, ha avuto il suo atto finale con un appuntamento dal titolo ROMANIC@MENTE NEL FUTURO, al quale hanno partecipato, tra gli altri, Don Domenico Di Franco, il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, e Mons. Giancarlo Bregantini. “Il progetto di Rom@nicamente, al quale il Comune di Campobasso ha aderito già con la passata amministrazione e che poi in questi ultimi mesi si è concretizzato con una serie di incontri e conferenze che oltre alla nostra città hanno toccato altri paesi della provincia di Campobasso – ha detto il sindaco – è sia un percorso di valorizzazione e di ulteriore approfondimento del patrimonio storico, architettonico e culturale presente sul nostro territorio, sia una forma di divulgazione sempre utile per tenere il filo delle esperienze di studio e di ricerca che si sviluppano intorno a fenomeni così storicamente articolati.

Occorreva una rete partecipativa che riuscisse a immaginare un’evoluzione dinamica per la diffusione di questi aspetti particolari della storia architettonica dei siti che sono stati interessati. In questo senso le nuove tecnologie, fanno parte integrante degli ulteriori passi di questo progetto e ne consentiranno non solo una migliore e più ampia diffusione, ma potranno servire come documentazione di riferimento per altri approfondimenti futuri in merito. L’intero progetto è frutto di una collaborazione e di una condivisione tra realtà istituzionali e amministrative che oltre a Campobasso vede in prime linea la Regione Molise, la Curia di Campobasso e i Comuni di Matrice, Petrella Tifernina, Limosano, Campolieto. Questa realtà operativa fatta in nome e al servizio del nostro territorio ha il merito di poter fungere da modello di azione per altri futuri progetti non solo nel campo della ricerca e della conservazione storica.” Dopo i vari saluti istituzionali, la serata coordinata e condotta da Daniela Del Gobbo, è proseguita con le relazioni di Francesco Bozza su “Le persistenze grecaniche rispetto al Romanico” e di Don Nicola Maio su “Il Romanico molisano”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Federico, tifoso dei Lupi trapiantato a Mosca: “Torno per seguirli ogni volta che posso”

19 Luglio 2025

Molise Pride, Campobasso conferma patrocinio | Da Vendola a Simona Boo, gli ospiti

19 Luglio 2025

Malattie rare, domande contributo per farmaci di fascia C

19 Luglio 2025

Ultimi articoli

Gita alle Tremiti rischia di finire in tragedia: si ribalta imbarcazione, tratti in salvo 6 ragazzi

20 Luglio 2025

Tentata rapina, coppia di turisti aggredita da cinque giovani

20 Luglio 2025

Incendio sulle montagne a confine con il Molise, le fiamme si avvicinano a Venafro

19 Luglio 2025

Federico, tifoso dei Lupi trapiantato a Mosca: “Torno per seguirli ogni volta che posso”

19 Luglio 2025

Salvò il paese da rappresaglia tedesca, il 26 luglio omaggio a Irene Pepe

19 Luglio 2025

Molise Pride, Campobasso conferma patrocinio | Da Vendola a Simona Boo, gli ospiti

19 Luglio 2025

Malattie rare, domande contributo per farmaci di fascia C

19 Luglio 2025

Circoli privati ai raggi X: sanzioni per 8mila euro, sequestrato cibo scaduto destinato alla vendita

19 Luglio 2025

Cellulare alla guida e mancato rispetto del semaforo rosso sulla Bifernina, 21 patenti ritirate

19 Luglio 2025

Smart Land per la mobilità rurale, Niro: “Idee nuove e progetti da concretizzare”

19 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:28 pm, 07/20/2025
temperature icon 28°C
poche nuvole
50 %
1010 mb
19 Km/h
Vento: 27 Km/h
Nuvole: 24%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:44 am
Tramonto: 8:30 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}