Ore 16. “Alle persone non servono slogan ma risposte concrete”. Lo ha detto il sindaco di Campobasso Roberto Gravina intervenendo circa un’ora fa al programma di Rai 3 condotto da Lucia Annunziata “1/2 in più”, in una puntata dedicata alle manifestazioni delle Sardine e alla politica dell’odio che avrebbe caratterizzato gli ultimi anni del clima italiano. “Dobbiamo insegnare alle persone a pensare non solo con le parole ma dare risposte concrete”, ha affermato Gravina nel suo intervento. “Noi sindaci, come diceva il presidente Anci, Decaro, siamo gli unici che parliamo direttamente con le persone. Puoi fare slogan ma se non risolvi i loro problemi quelle persone le ritrovi sotto il Palazzo comunale”. Il primo cittadini del capoluogo molisano era presente in studio insieme ad altri sette colleghi di vari comuni italiani. Oggetto del dibattito, fra le altre cose, la manifestazione a sostegno di Liliana Segre che si è tenuta a Milano nei giorni scorsi e dove hanno partecipato centinaia di sindaci. “Le persone – ha detto ancora Gravina – sono sensibili alle difficoltà economiche e a tutte quelle difficoltà che toccano con mano. Ecco perché la politica deve riappropriarsi dei fatti”.
mercoledì 20 Agosto 2025 - 01:14:41 AM
News
- Riforma dell’istruzione tecnico-professionale: dal Governo 750mila euro ad ogni progetto, c’è anche il Molise
- Liste di attesa: migliora indice di performance, restano criticità su domanda in aumento
- Spiaggia Abile, sul lungomare nord di Termoli attivo servizio di assistenza sanitaria e interpretariato LIS
- Prorogato il fermo pesca dei molluschi bivalvi fino al 31 ottobre
- Trignina, Di Lucente e Magnacca chiedono incontro con Salvini: “Servono più sicurezza e doppia corsia”
- Bocce: a Civitella Alfedena vincono Antonio Spina, Marco Di Desiderio e Lucia Rossi
- Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night
- West Nile e disinfestazione, Annuario chiede convocazione di commissione ambiente