Rertribuzioni basse, ritardi nei pagamenti, parco macchine obsoleto. Sono numerose le richieste dei dipendenti del trasporto pubblico locale che oggi, nell’arco di due mesi, per la terza volta sono tornati ad incrociare le braccia, dando vita ad un sit-in in piazza Prefettura, a Campobasso. Tra le criticità esposte, è finito nel mirino anche il nuovo piano di trasporto pubblico extraurbano, diviso in due lotti. Il Prefetto Maria Guia Federico ha incontrato i rappresentanti sindacali per farsi garante di un incontro con la Regione e le società di trasporto. I sindacati chiedono maggiore tutela per i loro diritti e un trasporto pubblico dignitoso per la cittadinanza. Presente anche una rappresentanza di studenti a sostegno della protesta, proprio perché molti di loro sono pendolari. Il servizio è stato comunque garantito nelle fasce orarie che vanno dalle 5.17 alle 8.17 e dalle 13 alle 16 per il trasporto urbano, e dalle 5 alle 8.30 e dalle 13 alle 15.30 per il trasporto extraurbano.
domenica 10 Agosto 2025 - 10:54:18 AM
News
- Raduno auto d’epoca ad alta quota: a Campitello Matese weekend tra musica e vintage. FOTO
- Coppa Italia, iniziata la prevendita per Campobasso-Casertana
- Calcio: nuovo rinforzo in difesa per il Campobasso, preso il centrale Lancini
- Parco del Matese, Roberti: “Evitare troppi limiti e fare sintesi sulle esigenze di tutti”
- Fine vita, in Molise 62 richieste di informazioni al Numero Bianco
- Bus sostitutivi, nuova odissea: passeggeri lasciati a piedi, pullman ‘troppo carico’ va in panne in autostrada
- L’Agenzia delle Entrate di Campobasso cerca una nuova “casa”, avviata indagine di mercato
- West Nile, il virus arriva in Molise. Asrem: riscontrata positività in pool di insetti