Un bilancio annuale sulle misure di sicurezza e i provvedimenti messi in campo, così come il lavoro che andrà portato avanti nel 2020. Ma anche la promessa ai molisani coinvolti nelle diverse vertenze lavorative della regione di non essere lasciati soli e di un maggiore impegno affinchè la Prefettura, braccio territoriale del Governo, sia promotrice di tavoli e incontri fra le parti con l’obiettivo di individuare la migliore soluzione. Sono passaggi del discorso letto dal Prefetto di Campobasso Maria Guia Federico, prima del conferimento delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, in presenza dei familiari dei premiati e di varie autorità civili e appartenenti alle forze dell’ordine. In particolare sono state conferite la medaglia di Ufficiale al Merito della Repubblica a Nicola Di Zio di San Martino in Pensilis e quelle di Cavaliere al Merito della Repubblica al presidente del Coni Molise, Guido Cavaliere di Campobasso, al Maresciallo Maggiore dei Carabinieri Cristiano Cerioni di Sant’Elia a Pianisi e al geometra Mario Macchiarola di Campobasso
martedì 19 Agosto 2025 - 08:25:09 PM
News
- Riforma dell’istruzione tecnico-professionale: dal Governo 750mila euro ad ogni progetto, c’è anche il Molise
- Liste di attesa: migliora indice di performance, restano criticità su domanda in aumento
- Spiaggia Abile, sul lungomare nord di Termoli attivo servizio di assistenza sanitaria e interpretariato LIS
- Prorogato il fermo pesca dei molluschi bivalvi fino al 31 ottobre
- Trignina, Di Lucente e Magnacca chiedono incontro con Salvini: “Servono più sicurezza e doppia corsia”
- Bocce: a Civitella Alfedena vincono Antonio Spina, Marco Di Desiderio e Lucia Rossi
- Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night
- West Nile e disinfestazione, Annuario chiede convocazione di commissione ambiente