Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 26 Luglio 2025 - 05:52:51 AM
News
  • Gamer milionari: la vita segreta dei top streamer italiani
  • Serie C. Il Campobasso confermato nel girone B | I Lupi ingaggiano il giovane attaccante Ravaglioli
  • Epilessia pediatrica, ricerca Neuromed: trattamento con cannabidiolo può ridurre i sintomi
  • Roan, sequestrati 70 kg di prodotti ittici non tracciati. Sanzionato responsabile
  • Rientrano dalla Puglia a Campobasso con 3 etti di eroina, arrestati un uomo e due donne. Sequestrati coltelli e manganello
  • Tecniche subdole per raggirare gli anziani, incontro con i Carabinieri sulle truffe telefoniche
  • “Sport, Natura & Vivi la Vita”: a San Polo anche uno spazio dedicato alla prevenzione
  • Imprese in Molise: saldo positivo nel secondo trimestre, la crescita resta sotto la media nazionale
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Le donne e l’emigrazione, inaugurazione mostra alla Gil

Le donne e l’emigrazione, inaugurazione mostra alla Gil

0
Di MoliseTabloid il 19 Dicembre 2019 Campobasso, Notizie veloci
img

“Le donne e l’emigrazione” è il titolo del nuovo evento espositivo curato dall’Associazione Pro Arturo Giovannitti. La mostra si inserisce nella programmazione culturale pluriennale dal cui titolo “La mia seconda patria”. Tali eventi hanno raccontato passo dopo passo ogni volta con un focus storico differente uno spaccato dell’emigrazione regionale. Abbiamo raccontato dal 2013 a migliaia di persone, ma soprattutto alle giovani generazioni l’emigrazione molisana. Le mostre realizzate durante questo ciclo di programmazione, tutte con un taglio prevalentemente didattico – come questa – hanno avuto lo scopo di sensibilizzare, nonché d’informare le giovani generazioni con la speranza di seminare nelle loro menti paradigmi plurali per una più facile lettura della storia e della società contemporanea (Antonio D’Ambrosio Presidente Associazione Pro Arturo Giovannitti). In questa occasione l’allestimento pensato per una migliore comprensione e per una didattica efficace, – come un set cinematografico – si sviluppa attraverso “scenografie mobili” e “fotografie parlanti”. Le immagini che si trovano all’interno del percorso espositivo, sono fotografie tratte dagli Archivi Pilone, Brunetti, La Grande Onda, De Vito, Valente e privati. L’apparato iconografico racconta un mondo fatto di donne e bambini la cui vita segue un andamento ciclico quotidiano caratterizzato da un’esistenza precaria, la quale a volte si tinge di speranza nell’atto della “messa in posa” per comunicare, al marito lontano l’attuale condizione (Luca Basilico). Sono narrazioni forti ma altrettanto efficaci attraverso le quali siamo in grado di vedere anche per un solo attimo la vita trascorsa dei nostri avi. Ad impreziosire la mostra due nuove ricostruzioni scenografiche, realizzate da Franscesco Niro, le quali una rappresenta l’interno di una nave con abiti storici curati dall’Associazione “La Mantigliana” che indicano il percorso dell’emigrazione transoceanica dei primi del ‘900, e l’altra scena l’ascensore dal quale ci si addentrava nelle cavità delle miniere (Monongah West Virginia 1907 – Marcinelle Belgio 1956). La mostra si conclude con l’attualità: sono state realizzate scene d’impatto che raccontano chi arriva (l’immigrazione) e chi se ne va (la nuova emigrazione giovanile). Le attività didattiche da realizzare con i ragazzi delle scuole prevedono oltre alla visita guidata anche la partecipazione attiva ed interattiva degli studenti a cui verranno forniti elementi e testi per la realizzazione di “reading emozionanti”. La mostra allestita presso gli spazi espositivi della Fondazione Molise Cultura, inaugurerà venerdì 20 alle ore 11 e resterà aperta fino al 31 gennaio 2020.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Serie C. Il Campobasso confermato nel girone B | I Lupi ingaggiano il giovane attaccante Ravaglioli

25 Luglio 2025

Rientrano dalla Puglia a Campobasso con 3 etti di eroina, arrestati un uomo e due donne. Sequestrati coltelli e manganello

25 Luglio 2025

Edilizia, Corrado Di Niro confermato presidente dell’Acem-Ance Molise

25 Luglio 2025

Ultimi articoli

Gamer milionari: la vita segreta dei top streamer italiani

25 Luglio 2025

Serie C. Il Campobasso confermato nel girone B | I Lupi ingaggiano il giovane attaccante Ravaglioli

25 Luglio 2025

Epilessia pediatrica, ricerca Neuromed: trattamento con cannabidiolo può ridurre i sintomi

25 Luglio 2025

Roan, sequestrati 70 kg di prodotti ittici non tracciati. Sanzionato responsabile

25 Luglio 2025

Rientrano dalla Puglia a Campobasso con 3 etti di eroina, arrestati un uomo e due donne. Sequestrati coltelli e manganello

25 Luglio 2025

Tecniche subdole per raggirare gli anziani, incontro con i Carabinieri sulle truffe telefoniche

25 Luglio 2025

“Sport, Natura & Vivi la Vita”: a San Polo anche uno spazio dedicato alla prevenzione

25 Luglio 2025

Imprese in Molise: saldo positivo nel secondo trimestre, la crescita resta sotto la media nazionale

25 Luglio 2025

Termoli sostiene la sua candidatura a Capitale dell’arte contemporanea a suon di striscioni e cartelli

25 Luglio 2025

L’Olympiakos sceglie lo stadio di Isernia per preparare l’amichevole contro il Napoli

25 Luglio 2025
Meteo
Campobasso
5:52 am, 07/26/2025
temperature icon 21°C
pioggia leggera
53 %
1011 mb
10 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 11%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:50 am
Tramonto: 8:25 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}